Come vestirsi a Lisbona e cosa portare in valigia nel 2023

Vuoi sapere come vestirsi a Lisbona? Cosa portare in valigia per Lisbona? In questo articolo trovi ben 4 liste di cose da portare suddivise per stagione

Vuoi sapere cosa portare in valigia per Lisbona?

In questo articolo trovi una guida super approfondita riguardo:

  • Cosa portare in valigia e in particolare trovi ben 4 liste suddivise per stagione.
  • Com’è a grandi linee il meteo durante la primavera, l’estate, l’autunno e l’inverno.
  • Consigli utili su come vestirsi a Lisbona

Buona lettura e buon viaggio!

Prima di iniziare…

ECCO I LINK ESSENZIALI PER LA TUA VACANZA A LISBONA

Utilizza GRATIS i TRASPORTI e accedi gratuitamente a più di 30 ATTRAZIONI con la Lisbona Card. Il pass turistico è acquistabile online cliccando qui (si attiva solo al primo utilizzo a Lisbona).

Migliori tour da fare (in italiano e alcuni gratuiti)

Dove alloggiare a Lisbona

Come vestirsi a Lisbona a marzo, aprile e maggio (primavera)

come vestisi a Lisbona a marzo, aprile e maggio

La primavera è per me il periodo migliore per visitare Lisbona.

La maggior parte delle giornate sono soleggiate, specie tra aprile e maggio e le piogge diventano sempre più scarse con l’avvicinarsi dell’estate.

La temperatura media è di 15°C a marzo, 18,5°C ad aprile e 21° a maggio. Mentre le giornate di pioggia sono 6 giorni al mese a marzo, 7 giorni ad aprile (il mese più piovoso della primavera) e appena 5 giorni a maggio.

Come vestirsi a Lisbona nei mesi di marzo, aprile e maggio?

Per prima cosa parliamo delle calzature, Lisbona è costruita sopra 7 colline

Sai cosa vuol dire? 

Che ci saranno continui sali e scendi, oltre al fatto che il centro storico è ricoperto di sanpietrini, cosa che rende assolutamente obbligatorio, calzare scarpe comode e leggere.

Te lo immagini andare in giro con tacchi, o scarpe poco pratiche?

Ecco alcuni modelli che ti consiglio:

Parliamo di temperature; durante il giorno sono molto miti, ma tieni conto che le sere primaverili sono fresche

Per cui ti consiglio di vestirti a strati e di portare con te t-shirt basic, camicie e una giacca leggera o impermeabile oltre a qualche blazer. 

Se visiti la città a marzo o aprile, che sono moderatamente piovosi, è meglio portare un impermeabile.

L’ombrello da viaggio (tipo questo qui) durante la primavera va assolutamente portato, visto che le giornate di pioggia oscillano tra 5 e 7 giorni al mese, quindi è facile beccare almeno una giornata piovosa.

Poi a livello di pantaloni ti consiglio assolutamente 1 o 2 paia di jeans, a Lisbona si veste smart casual, quindi i jeans sono d’obbligo.

Infine se visiti la città durante il periodo pre-estivo (maggio fino e prima metà di giugno) ti consiglio di portare con te una crema solare a protezione 30+ (tipo questa qui) e un paio di occhiali da sole che oltre ad essere utili sono anche stylish.

Ecco una lista di cose essenziali da portare in valigia per Lisbona durante la primavera (e i link per acquistarli su Amazon, nel caso ti servano):

Come vestirsi a Lisbona a giugno, luglio e agosto (estate)

come vestirsi a Lisbona a giugno, luglio e agosto

A livello climatico l’estate è sicuramente il periodo migliore per visitare Lisbona, anche se la città (per i miei gusti) è eccessivamente popolata di turisti. 

Il clima è tipicamente caldo ma grazie alle brezze dell’Atlantico le temperature vengono abbassate, e raramente si superano i 32 gradi. 

Le piogge sono molto scarse, specialmente a luglio e agosto, mentre a giugno può piovere, anche se di rado.

Come vestirsi a Lisbona nei mesi di giugno, luglio e agosto?

La prima regola da seguire è: “Vestiti leggero“.

Suderai molto, quindi i tessuti naturali e traspiranti come il lino e il cotone sono l’ideale. Per quanto riguarda le calzature, ti consiglio di indossare sandali (anche eleganti) o scarpe da ginnastica leggere e comode, per fare lunghe camminate.

Ecco alcuni modelli che ti consiglio:

Se hai intenzione di andare al mare (cosa che ti consiglio vivamente), non dimenticarti di mettere in valigia il costume da bagno, un paio di infradito e un cappello di paglia o cappellino tipo questo che trovi su Amazon.

Lisbona è una città molto casual, quindi magliette con stampe, camicie a maniche corte, vestitini, gonne e bermuda saranno perfetti per ogni occasione.

Non dimenticarti ovviamente della crema solare con protezione almeno FP 30+.

Ecco una lista delle cose da portare con te se visiti Lisbona in estate:

Come vestirsi a Lisbona a settembre, ottobre e novembre (autunno)

come vestirsi a lisbona a settembre, ottobre e novembre

L’autunno a Lisbona è decisamente temperato, con molte giornate di sole, e purtroppo anche molte giornate di pioggia, specialmente a novembre.

Le temperature massime sono di 26°C a settembre, 23°C a ottobre e 18°C a novembre. Mentre le minime, raggiunte specialmente la sera sono di circa 12°C.

Le piogge iniziano a farsi presenti, con circa 8-9 giorni al mese. In media in una vacanza di 4 giorni incontrerai almeno 1 giornata di pioggia.

Insomma l’autunno lisbonese è decisamente temperato, per questo è un ottimo momento per visitare la città, senza che questa sia presa d’assalto dai turisti.

Come vestirsi a Lisbona in autunno?

Come ho detto, il clima è temperato e spesso soleggiato durante il giorno, ma anche fresco la sera

Il mio consiglio è quindi di mettere in valigia qualche t-shirt, camicia e maglioni leggeri o cardigan che puoi facilmente stratificare

Vestire a strati durante l’autunno è fondamentale.

La sera, una giacca di jeans o un trench sono un’ottima soluzione per tenerti al caldo. Tieni conto che anche se le temperature difficilmente scendono sotto i 10°C, in realtà spesso soffia un vento abbastanza fresco proveniente dall’atlantico. Per cui la temperatura percepita è un pò più bassa rispetto a quella reale.

Per quanto riguarda le scarpe, gli sneakers sono sempre un’ottima scelta. 

Per i giorni di pioggia, invece, non dimenticare l’ombrello da viaggio (come questo qui) e un paio di stivaletti.

Infine, se visiti Lisbona a novembre, ricordati di mettere in valigia una sciarpa o uno scialle leggero.

Ecco un lista delle cose da portare in valigia se visiti Lisbona durante l’autunno

  • ombrello da viaggio
  • t-shirts
  • camicie
  • giacche in jeans
  • blazers
  • cardigans
  • foulard o sciarpa leggera (per novembre)
  • jeans
  • gonne
  • collant
  • sneakers
  • stivaletti (per le giornate piovose)

Come vestirsi a Lisbona a dicembre, gennaio e febbraio (inverno)

Come vestirsi a Lisbona in inverno

Parliamo innanzitutto del meteo. 

L’inverno a Lisbona è mite e sopportabile

Con temperature che raramente scendono sotto i 9°C mentre le massime si mantengono tra i 15°C e i 16°C. 

Tuttavia il clima è caratterizzato da molte giornate di pioggia, che di media sono 10 giorni al mese. E da un vento abbastanza fresco, proveniente dall’Atlantico.

Quindi come vestirsi a Lisbona in inverno?

Anche in questo caso, gli strati sono fondamentali. Una combinazione di t-shirt aderente (per mantenere il calore), camicia e cardigan o maglione è perfetta per le temperature miti del giorno. 

Ovviamente non dimenticare per nessun motivo un buon ombrello da viaggio come questo qui preso su Amazon.

Per la sera, non dimenticare di mettere in valigia un trench o un cappotto leggero. E per le giornate più fredde (o per la sera) puoi sempre aggiungere una sciarpa per proteggerti dai venti dell’atlantico.

Per quanto riguarda le scarpe, ti consiglio un paio di scarpe da ginnastica alte e stivaletti comodi, calzature che ti permetteranno di stare al caldo e all’asciutto, viste le frequenti piogge dell’inverno lisboeta.

Ecco un lista delle cose da portare in valigia se visiti Lisbona durante l’inverno

Altre cose da portare a Lisbona

Oltre a tutto ciò che riguarda l’abbigliamento, ecco alcuni accessori che renderanno il tuo viaggio molto più comodo:


Altri consigli utili per visitare Lisbona? Leggi questi articoli:

Alex

L'Autore

Ciao, sono Alex, sono un nomade digitale stanziale dal lontano 2012.

Cosa vuol dire? Che passo diversi mesi all’anno in ogni città che visito, questo mi permette di creare guide super approfondite per i miei blog.

In questi oltre 10 anni, ho vissuto in più di 15 città diverse in giro per il mondo. Lisbona è una di queste.

Ho deciso di lanciare Vado a Lisbona per aiutarti a pianificare il tuo itinerario perfetto, con informazioni utili e aggiornate.

L'autore del blog Vado a Lisbona

ASPETTA! HO UN ULTIMO CONSIGLIO PER TE

A Lisbona vengono organizzati diversi free tour che ti porteranno alla scoperta della città e dei suoi principali quartieri.

Un free tour è una visita guidata che prenoti gratuitamente e che paghi (ad offerta libera, quindi quanto vuoi) solo alla fine del tour.

Ecco i migliori free tour da fare a Lisbona:

Free tour del centro di Lisbona

Una visita guidata in italiano che ti porterà alla scoperta delle principali attrazioni del centro, della storia di Lisbona e di tante curiosità interessati


Free tour del quartiere Alfama

Una visita guidata in italiano in cui conoscerai storia e curiosità del quartiere più antico di Lisbona, oggi famoso per essere il quartiere del fado.


Free tour di Belém

Visita guidata di 2 ore e 30 minuti che ti porterà alla scoperta di uno dei quartieri più affascinanti di Lisbona. Il tema del tour è "l'Era delle Scoperte".

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.