10 Migliori Musei da Vedere a Lisbona nel 2023

Scopri quali sono i migliori musei da vedere a Lisbona quest’anno. Nell’articolo trovi anche come arrivare al museo e il costo del biglietto.

Vuoi scoprire quali sono i migliori musei da vedere a Lisbona?

In questo articolo trovi una guida dettagliati con i 10 migliori.

La guida include una descrizione del tema centrale del museo, la sua storia, come raggiungerlo e il costo di entrata.

Buona lettura!

Prima di iniziare…

ECCO I LINK ESSENZIALI PER LA TUA VACANZA A LISBONA

Utilizza GRATIS i TRASPORTI e accedi gratuitamente a più di 30 ATTRAZIONI con la Lisbona Card. Il pass turistico è acquistabile online cliccando qui (si attiva solo al primo utilizzo a Lisbona).

Migliori tour da fare (in italiano e alcuni gratuiti)

Dove alloggiare a Lisbona

Dove alloggiare per visitare facilmente i musei di Lisbona

Non hai ancora prenotato un alloggio? Ecco dove alloggiare a Lisbona se vuoi visitare facilmente la maggior parte dei musei.

Le 2 zone che ti consiglio sono:

  • La zona centrale: questa zona comprende i quartieri del Chiado e della Baixa, è una delle zone migliori in assoluto per alloggiare a Lisbona. Si trova a poca distanza da molti musei, ed è ben collegato con tutti i musei di Lisbona. Clicca qui per trovare alloggi in questa zona
  • Alfama: Il quartiere più antico e suggestivo di Lisbona ospita diversi importanti musei, oltre a questo si trova a poca distanza dal centro. Clicca qui per trovare alloggi in questa zona

Museu Nacional do Azulejo

museo degli azulejos a Lisbona

Per chi non lo sapesse, gli Azulejos sono della piastrelle in ceramica coloratissime che decorano edifici, vie e stazioni di Lisbona.

Questa forma d’arte, è nata con gli arabi ed è stata portata da loro, prima in Spagna e poi in Portogallo.

Proprio riguardo gli Azulejos è stato istituito un museo dedicato. All’interno puoi trovare ben 300 opere che ritraggono la storia di questa forma d’arte.

Si parte del 16 esimo secolo fino ad arrivare ai giorni nostri.

Alla fine della vistia del Museo degli Azulejos di Lisbona avrai la possibilità di gustarti un aperitivo nel raffinatissimo bar del museo.

P.S. Se pensi di portare a casa qualche souvenir, qualcosa di veramente tipico è proprio un Azulejo. Qui ne parlo meglio : Fare shopping a Lisbona

  • Costo e biglietti: i biglietti per il museo degli azulejos costa 5€ ed è acquistabile direttamente online da questo rivenditore.
  • Orari: Da martedì a domenica: 10:00-18:00.
  • Dove si trova: R. Me. Deus 4, 1900-312 Lisboa, Portogallo
  • Come raggiungerlo: Bus 210, 718, 742, 759 – Fermata Igreja Madre Deus
Leggi anche: Tutto ciò che devi sapere sulla Lisboa Card

Calouste Gulbenkian Museum

Il nome di questo museo si rifà al magnate Calouse Gulbenkian. Che è stato un imprenditore e filantropo di origini armene ma trapiantato in Inghilterra.

Calouse visse tra il il 1869 e il 1955. E nel corso della sua vita collezionò migliaia di opere d’arte provenienti da ogni parte del mondo.

Dall’antico Egitto, al Portogallo stesso, la Mesopotamia, fino ad arrivare all’estremo oriente e al Giappone.

Il Museo Calouse Gulbenkian ospita al suo interno due tipologie di opere.

Quelle originarie (messe insieme dallo stesso Calouse) e in cui possiamo troviamo sculture di ogni tipo, dipinti, porcellane pregiate e antiche pergamene.

E quelle moderne, aggiunte dopo la sua morte dalla fondazione Calouse Gulbenkian. Queste si focalizzano per lo più sugli artisti portoghesi e sulla storia del Portogallo.

All’interno del museo troviamo anche due bar in cui gustare un buon caffè con vista sul giardino del museo. Proprio nel giardino / parco troviamo anche un gelataio. Oltre che un negozio di souvenir.

Un’altra peculiarità è proprio questo immenso giardino in cui si intrecciano diversi sentieri e in cui hai la possibilità di sederti e rilassarti sulle panchine.

  • Come raggiungerlo: Metro linea blu, fermata Praça de Espanha
  • Orari: Lunedì, Mercoledì e Domenica, 10:00-18:00.
Vuoi saperne di più su questo museo? Leggi la mia recensione completa: Museo Calouste Gulbenkian di Lisbona

MAAT – Museum

Il MAAT o Museo delle Arti, dell’Architettura e della Tecnologia, è un museo estremamente moderno. È stato fondato nel 2016 per dare una facciata moderna e interessante a lungomare di Belém.

Leggi anche : Cosa fare a Belém a Lisbona

L’architettura del museo è eclettica e moderna. Con forme sinuose che si snodano e si intrecciano in una forma architettonica unica nel suo genere.

All’interno troviamo quattro aree espositive che occupano 3000 metri quadrati di terreno. Tutte le esposizioni sono temporanee. Quasi tutte di origine portoghese.

L’opera principale è il MAAT stesso.

Che nella sua forma architettonica abbraccia sia la modernità di Lisbona che la sua storia.

Infatti la facciata è ricoperta da ben 15.000 Azulejos smaltati. Cosa che rendono la struttura estremamente “luminosa” sotto i raggi del sole.

La ragione principale per visitare questo museo?

Come detto prima, le forme architettoniche che sono davvero uniche.

Orari

Dal Mercoledì al Lunedì, 11:00-19:00.

Dove si trova :

Av. Brasília, 1300-598 Lisboa, Portogallo

Come raggiungerlo :

Tram 15E, oppure Bus 201, 714, 727, 751 fermata Altinho – MAAT

Costo :

Da 9€ a 5€ oppure GRATIS con la Lisbona Card.

Museu do Fado

il museo del fado a Lisbona

Il Fado è una tipologia di musica popolare portoghese e in particolare tipica di Lisbona e Coimbra.

Dal 2011 è stata riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio intangibile dell’umanità.

A Lisbona il Fado si respira in ogni angolo del centro città. E si può ascoltare un pò ovunque, anche se i quartieri principali restano Alfama, Barrio Alto, Baixa e Chiado.

Leggi anche: Dove ascoltare il Fado a Lisbona

Ciò che molti non sanno è che esiste un vero e proprio museo dedicato a questa fantastica forma d’arte. Sto parlando del Museu do Fado, situato proprio ad Alfama, l’epicentro di quest’arte tanto radicata quanto importante per il portogallo.

Cosa possiamo trovare all’interno?

La storia dei principali artisti di Fado e alcuni “artefatti” che li riguardano, come pezzi di giornale, fotografie, poster e strumenti musicali.

Oltre a questo, periodicamente il Museu do Fado organizza dei veri e propri concerti, in cui possiamo trovare talenti del calibro di Marta Rosa.

Leggi anche: Cosa fare e vedere nel quartiere dell'Alfama a Lisbona

Orari: dal martedì alla domenica, 10:00-18:00.

Dove si trova : Alfama, Largo do Chafariz de Dentro 1

Come raggiungerlo : Tram 28E – Fermata Limoeiro (davanti la cattedrale di Lisbona) oppure Bus 10B fermata Remedios.

Costo : 5€

MUDE – Museu do Design e da Moda

Il MUDE è un museo dedicato al design e alla moda ed è situato in una vecchia banca, trasformata in museo.

All’interno possiamo trovare più di 2000 oggetti tra abbigliamento, accessori, scarpe e altri oggetti legati agli argomenti centrali del museo.

Una cosa interessante è che si trovano opere che vanno dall’extra lusso, alla moda all’ultimo grido fino alla controcultura anticonformista.

Inoltre il museo ti permette di compiere un viaggio indietro nel tempo. Si parte dalla moda e il design del novecento fino ad arrivare ai giorni nostri con all’interno capi di Gaultier, Gucci, Balenciaga e tanto altro.

Probabilmente non è un museo per tutti, ma solo per chi si interessa a questi due argomenti. A mio avviso vale comunque la pena fare un salto se hai tempo, anche perché l’ingresso è gratuito.

IMPORTANTE: Attualmente il museo è chiuso al pubblico per via di una ristrutturazione.

Museu National de Arte Antiga

Il museo nazionale dell’arte antica di Lisbona ospita opere che vanno dal medioevo fino ad arrivare al 19esimo secolo.

La struttura è stata fondata nel 1884 da José de Figueiredo. All’interno possiamo trovare sculture, dipinti, ceramiche e mobili antichi.

Tra le opere che possiamo trovare abbiamo :

  • Nuno Gonçalves, Santo con un crocifisso
  • Diogo de Contreiras, Predica di san Giovanni Battista del 1554
  • Piero della Francesca, Sant’Agostino del 1454
  • Giovanni Battista Tiepolo, Fuga in Egitto in barca del 1770

E tante altre opere di grandissima importanza storica.

Oltre alla mostra “residente” abbiamo anche delle mostre temporanee che riguardano per lo più l’arte portoghese.

All’interno del museo troviamo anche un ristorante con una bellissima vista sul fiume tago.

Orari: ogni giorno, 10:00-19:00.

Dove si trova: R. das Janelas Verdes, 1249-017 Lisboa, Portogallo

Come raggiungerlo: Bus 713, 714, 727 – Fermata Museu Nactional / Janelas

Biglietto: 6€ il biglietto intero (acquistabile online cliccando qui) oppure GRATIS con la Lisbona Card.

Berardo Collection Museum

Il Museu Coleção Berardo, situato nei pressi del Monastero Jeronimos è un altro museo fondato da un magnate, questa volta di origine portoghese e sud africana.

Stiamo parlando di José (Joe) Manuel Rodrigues. Secondo alcuni la collezione raccolta da Joe Berardo nel corso della sua vita ammonta a un valore superiore ai 750 milioni di euro.

Parte della sua collezione, di oltre 900 opere può essere ammirata nel museo Berardo.

All’interno possiamo trovare opere del Minimalismo, Surrealismo, Arte Povera. Troviamo infatti opere di Pablo Picasso, Roy Lichtenstein e Francis Bacon. Oltre ovviamente a tanti altri artisti.

Le opere non riguardano solo l’arte occidentale ma anche quella orientale con tante porcellane provenienti dalla Cina antica.

Oltre alla mostra permanente abbiamo periodicamente anche delle mostre temporanee.

All’interno del Museo Berardo di Lisbona troviamo anche dei luoghi di ristoro come EsteOeste che ottimo ristorante che unisce la cucina italiana a quella orientale, il tutto condito con una suggestiva vista sul fiume Tago.

  • Costo: L’accesso al museo Berardo costa 5€, qui trovi i biglietti acquistabili online.
  • Orari: Ogni giorno, 10:00-19:00.
  • Dove si trova: Praça do Império, 1449-003 Lisboa, Portogallo
  • Come raggiungerlo: Tram 15E, Bus 79B e 729 – Fermata Centro Cultural Belém

Casa Museu Medeiros e Almeida

Si tratta di una vera e propria villa in cui ha vissuto António de Medeiros e Almeida insieme alla moglie.

Un ricco imprenditore portoghese che nel corso della sua vita fu un abile collezionista d’arte.

All’interno della casa troviamo 27 gallerie suddivise in due spazi principali. Quello antico risalente alla dimora e quello moderno costruito intorno agli anni 70 del secolo scorso.

Molte delle opere riguardano porcellane pregiate cinesi, orologi di lusso e orologi antichi, argento inglese e antiquariato francese.

Una delle cose più interessanti del museo è la villa che lo ospita. Anch’essa una vera e propria opera d’arte. Un museo a mio avviso da visitare assolutamente, visto anche il costo di ingresso molto contenuto.

Orari

Dal Martedì alla Domenica, 10:00-17:00.

Dove si trova :

R. Rosa Araújo 41

Come raggiungerlo :

Metro linea blu – Fermata Avenida

Costo: 10€ oppure 8€ con la Lisbona Card.

Museu da Marinha

Come saprai, il Portogallo è stato uno dei principali paesi nei secoli precedenti, ad aver esplorato nuove terre paesi, scoperto continenti e creato vie commerciali con l’oriente.

La marina portoghese, prima del terribile terremoto del 1775 era una delle più temute al mondo.

Il museo da Marinha è dedicato proprio ai marinai e agli esploratori portoghesi.

All’interno troviamo una collezione formata da ben 17.000 pezzi. Questi includono modelli navali, 30 vere e proprie imbarcazioni antiche e tanto altro.

A mio avviso si tratta di uno dei musei più interessanti da visitare a Lisbona. Entusiasmante non solo per gli adulti ma anche per i più piccoli.

Orari

Dal Martedì alla Domenica, 10:00-17:00.

Dove si trova :

Praça do Império, nel Monasterio dos Jeronimos a Belém.

Come raggiungerlo :

Tram 15E e Bus 79B e 729 – Fermata Mosteiro Jerónimos

Costo :

6,5€ oppure GRATIS con la Lisbona Card.

Museu do Oriente

Questo museo è stato fondato nel 2008 da una non-profit, la organizzazione Fundação Oriente.

Lo scopo è quello di trovare un dialogo mondo occidentale e mondo orientale.

La mostra spazia da artefatti del neolitico fino ad arrivare a opere di influenza filo portoghese e orientale del ventesimo secolo. Ed è suddivisa su 4 piani tematici. Piano storico, religioso, antropologico e artistico.

All’interno troviamo un pò di tutto, dalle sculture, alle ceramiche cinesi ai dipinti. Periodicamente troviamo anche una mostra temporanea che accoglie artisti per lo più cinesi e thailandesi.

Una delle opere più importanti è un preziosissimo vaso cinese risalente a circa il 3000 A.C.

Molte sono anche le attività dedicate ai bambini, il che lo rendono ottimo da visitare anche per le famiglie.

Ti segnali anche l’ottimo ristorante che trovi all’interno del museo. Prepara dei fantastici brunch con vista sul fiume Tago.

Orari

Ogni giorno, 10:00-18:00.

Dove si trova :

Doca de Alcantara Norte, Av. Brasília

Come raggiungerlo :

Tram 15E o 18E e Bus 201, 728, 732 e 760 – Fermata Infrante Santo

Costo :

6€ oppure GRATIS con la Lisbona Card.


Altri musei da non perdere a Lisbona sono senza dubbio i seguenti:

  • Lisboa Story Centre: museo interattivo, interamente dedicato ai fatti storici più importanti che hanno caratterizzato Lisbona. La cosa interessante è che la visita è immersivia, e ti fa rivivere in prima persona gli eventi.
  • Museo delle Carrozze di Lisbona: il museo dedicato ai carri d’epoca con la collezione più ricca al mondo.

Alex

L'Autore

Ciao, sono Alex, sono un nomade digitale stanziale dal lontano 2012.

Cosa vuol dire? Che passo diversi mesi all’anno in ogni città che visito, questo mi permette di creare guide super approfondite per i miei blog.

In questi oltre 10 anni, ho vissuto in più di 15 città diverse in giro per il mondo. Lisbona è una di queste.

Ho deciso di lanciare Vado a Lisbona per aiutarti a pianificare il tuo itinerario perfetto, con informazioni utili e aggiornate.

L'autore del blog Vado a Lisbona

ASPETTA! HO UN ULTIMO CONSIGLIO PER TE

A Lisbona vengono organizzati diversi free tour che ti porteranno alla scoperta della città e dei suoi principali quartieri.

Un free tour è una visita guidata che prenoti gratuitamente e che paghi (ad offerta libera, quindi quanto vuoi) solo alla fine del tour.

Ecco i migliori free tour da fare a Lisbona:

Free tour del centro di Lisbona

Una visita guidata in italiano che ti porterà alla scoperta delle principali attrazioni del centro, della storia di Lisbona e di tante curiosità interessati


Free tour del quartiere Alfama

Una visita guidata in italiano in cui conoscerai storia e curiosità del quartiere più antico di Lisbona, oggi famoso per essere il quartiere del fado.


Free tour di Belém

Visita guidata di 2 ore e 30 minuti che ti porterà alla scoperta di uno dei quartieri più affascinanti di Lisbona. Il tema del tour è "l'Era delle Scoperte".

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.