Museo delle Carrozze, Lisbona: Cosa Vedere, Bigietti, Orari 2023

Scopri come funziona la visita al Museo delle Carrozze. Oltre a info importanti come gli orari, il prezzo, i biglietti e guida completa a cosa vedere.

Vuoi saperne di più sul Museo delle Carrozze di Lisbona?

Vuoi scoprire come funziona la visita, i biglietti, gli orari e tutto il resto?

In questo articolo troverai una panoramica completa sul Museo delle Carrozze di Lisbona. In particolare scoprirai:

  • interessanti cenni storici sul Museo delle Carrozze
  • tutte le informazioni necessarie per la visita, come gli orari, il costo del biglietto e dove acquistarlo, e come raggiungere il museo
  • infine, una panoramica su come funziona la visita e cosa vedere nel Museo delle Carrozze di Lisbona

Sei pronto/a? Iniziamo!

Museo delle carrozze: storia e informazioni utili per la visita

Museo nazionale delle carrozze Lisbona

Iniziamo con una panoramica completa di cos’è esattamente il Museo Nazionale delle Carrozze, alcuni cenni storici sulla sua fondazione e tutte le informazioni importanti per la visita.

Il Museo Nazionale delle Carrozze ospita la collezione più importante al mondo di carrozze d’epoca, sia di origine portoghese che di altre nazioni europee.

Il museo venne originariamente istituito nel Picadeiro Real di Belém, ex sede della Scuola Portoghese di Arte Equestre, nel 1905, per volere della regina Amélia de Orleans e Bragança. Il motivo? Conservare i preziosi carri della famiglia reale e dei nobili portoghesi.

Nasce così il Museu dos Coches.

Nel corso degli anni, grazie alle molteplici donazioni, il museo si andò ampliando, e per questo motivo nacque l’esigenza di trovare un nuovo edificio capace di ospitare la collezione permanente.

Così a partire dal 2015, venne edificata una nuova struttura, molto moderna e situata pochi passi dal vecchio edificio.

Questa seconda sede, che è molto più spaziosa, oggi ospita gran parte dei carri oltre a diversi altri oggetti precedentemente non esposti per via del poco spazio.

L’intera collezione ripercorre in maniera cronologica la storia delle carrozze dal XVI secolo al XIX secolo, con carri provenienti da: Portogallo, Spagna, Italia, Francia e Regno Unito.

Alcune di questi sono rarissimi esempi, ben conservati, di carrozze barocche, di una bellezza che lascia letteralmente senza parole.

Detto ciò, prima di approfondire la visita, scopriamo tutte le informazioni importanti per raggiungere e accedere al Museo delle Carrozze di Lisbona.

Leggi anche: I migliori musei da vedere a Lisbona

Come raggiungere il Museo delle Carrozze

Il Museo delle Carrozze di Lisbona si trova in Avenida da India 136, e il modo migliore per raggiungerlo è prendere il tram 15E che effettua una fermata proprio davanti al museo. La fermata si chiama Belém (Museu Coches).

Un mezzo alternativo è il bus 714, che effettua anch’esso una fermata davanti al Museu dos Coches.

Prezzi e biglietti

I biglietti per il Museo delle Carrozze di Lisbona costano 8€ dai 13 anni in su, l’ingresso è invece gratuito per i bambini con età compresa tra 0 e 12 anni. I biglietti sono acquistabili online su questo sito.

Come entrare GRATIS nel Museu dos Coches

Se possiedi la Lisboa card puoi accedere al museo gratuitamente. Se non sai di cosa si tratta, ecco una breve panoramica sulla card.

Si tratta di un pass turistico con durata che varia da 1 a 3 giorni, che ti permette di accedere gratis in oltre 30 attrazioni, e di avere sconti importanti sui restanti punti di interesse.

Oltre a questo la Lisboa card permette di utilizzare i mezzi di trasporto in maniera totalmente gratuita, per 1-3 giorni.

La city card è acquistabile online su questo sito, e si attiva solo a Lisbona al primo utilizzo.

Vuoi saperne di più e capire cosa include? Leggi la mia guida completa: Cosa comprende la Lisboa card

Orari

Il Museu dos Coches è aperto tutti i giorni tranne il lunedì, con orari che vanno dalle 10:00 alle 18:00, con ultimo ingresso alle 17:30.

Cosa vedere nel Museo delle Carrozze di Lisbona

Cosa vedere nel Museo delle Carrozze Lisbona

Il Museu dos Coches ti permetterà di immergerti nella storia e nella cultura portoghese grazie ad una straordinaria collezione di carrozze storiche.

Di seguito ti parlo in maniera sintetica di cosa potrai vedere all’interno del museo.

I due edifici

Come ho precedentemente accennato, il museo si sviluppa in due distinti edifici. Originariamente il museo si trovava solo nella favolosa arena di equitazione reale. Oggi invece gran parte delle opere sono esposte nel moderno edificio che si trova proprio di fronte.

L’edificio più bello, che ti lascerà a bocca aperta è senza dubbio quello storico, riccamente ornato con motivi barocchi e affreschi. Mentre quello moderno, non colpisce per la sua architettura, ma ospita più opere perché i suoi spazi sono più funzionali all’esposizione.

La collezione principale

museo nazionale delle carrozze lisbona, cosa vedere

La collezione delle carrozze comprende opere che vanno dal XVI secolo fino al XIX secolo. Con pezzi provenienti da diverse nazioni, tra le quali anche l’Italia.

Le categorie principali di carrozze sono:

  1. Calesse del XVII e XVIII secolo: Il museo vanta una collezione invidiabile di calesse risalenti ai secoli XVII e XVIII, che offrono un’ampia panoramica delle diverse tipologie di veicoli utilizzati nell’epoca preindustriale. Questi mezzi di trasporto, ornati con ricchi dettagli scultorei e pittorici, testimoniano l’abilità degli artigiani dell’epoca e l’importanza sociale e politica attribuita ai viaggi in carrozza.
  2. Carrozze reali e berline di gala: Tra i pezzi più pregiati del Museu dos Coches di Lisbona figurano le carrozze e le berline utilizzate dalla famiglia reale portoghese e da altre corti europee per eventi di particolare importanza, come incoronazioni, funerali e matrimoni.
  3. Veicoli utilizzati per cerimonie e parate: La collezione del museo include anche una serie di veicoli impiegati in cerimonie religiose, parate militari e altre manifestazioni pubbliche. Tra questi, si possono ammirare carrozze processionali, carri funebri e carri allegorici, che offrono un’interessante panoramica delle diverse funzioni e simbolismi associati ai mezzi di trasporto storici.
  4. Veicoli più “comuni”: non tutte le carrozze esposte sono appartenuta a nobili o reali. Altre infatti svolgevano funzioni più “comuni”. Potrai infatti ammirare diverse carrozze utilizzate dalle gente comune per svolgere le proprie mansioni. Tra queste è molto interessante una carrozza postale che si spostava da Lisbona a Porto, in “appena” 36 ore.

Le carrozze più preziose

Carrozze più importanti del Museu National dos Coches

Ciò che rende il museo e la sua collezione davvero unica, è il fatto che ospita diverse carrozze di inestimabile valore. Questo rende il Museo dos Coches il più importante al mondo del suo genere. Quali sono le carrozze di maggior valore? Eccoli:

  1. Coche dos Oceanos: Uno dei capolavori assoluti del Museo dos Coches è il Coche dos Oceanos, un’imponente carrozza del XVIII secolo caratterizzata da una straordinaria profusione di decorazioni ispirate al tema marino. Questo veicolo, commissionato dal re João V, fece parte del corteo dell’ambasciata inviata da Roma nel 1716 per incontrare Papa Clemente XI.
  2. Veicolo Cerimoniale di Re João V: una spettacolare carrozza del 1700 costruita da artigiani francesi e appartenente all’Ambasciata presso la Corte di Luigi XIV. L’ambasciatore che la utilizzò fu il Conte di Ribeira.
  3. Carrozza di Re Filippo II del Portogallo: una delle carrozze più antiche e storicamente importanti è quella che venne utilizzata da Filippo II durante il suo viaggio dalla Spagna verso il Portogallo nel 1619.

Altri musei da visitare assolutamente a Lisbona? Ecco alcuni dei migliori:

Alex

L'Autore

Ciao, sono Alex, sono un nomade digitale stanziale dal lontano 2012.

Cosa vuol dire? Che passo diversi mesi all’anno in ogni città che visito, questo mi permette di creare guide super approfondite per i miei blog.

In questi oltre 10 anni, ho vissuto in più di 15 città diverse in giro per il mondo. Lisbona è una di queste.

Ho deciso di lanciare Vado a Lisbona per aiutarti a pianificare il tuo itinerario perfetto, con informazioni utili e aggiornate.

L'autore del blog Vado a Lisbona

ASPETTA! HO UN ULTIMO CONSIGLIO PER TE

A Lisbona vengono organizzati diversi free tour che ti porteranno alla scoperta della città e dei suoi principali quartieri.

Un free tour è una visita guidata che prenoti gratuitamente e che paghi (ad offerta libera, quindi quanto vuoi) solo alla fine del tour.

Ecco i migliori free tour da fare a Lisbona:

Free tour del centro di Lisbona

Una visita guidata in italiano che ti porterà alla scoperta delle principali attrazioni del centro, della storia di Lisbona e di tante curiosità interessati


Free tour del quartiere Alfama

Una visita guidata in italiano in cui conoscerai storia e curiosità del quartiere più antico di Lisbona, oggi famoso per essere il quartiere del fado.


Free tour di Belém

Visita guidata di 2 ore e 30 minuti che ti porterà alla scoperta di uno dei quartieri più affascinanti di Lisbona. Il tema del tour è "l'Era delle Scoperte".

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.