Vuoi sapere quando andare a Lisbona?
Niente paura, in questo articolo che ho scritto dopo aver vissuto per alcuni mesi nella capitale portoghese (ed essere tornato più volte negli anni) trovi una spiegazione completa di come funziona il clima a Lisbona e quando visitarla.
In particolare scoprirai:
- Quando andare a Lisbona se ti interessa incontrare un clima perfetto.
- Quando visitare Lisbona se vuoi risparmiare.
- Spiegazione di temperature e piogge durante tutto l’anno.
- Tabella riassuntiva di facile consultazione.
Buona lettura!
Prima di iniziare…
ECCO I LINK ESSENZIALI PER LA TUA VACANZA A LISBONA
Utilizza GRATIS i TRASPORTI e accedi gratuitamente a più di 30 ATTRAZIONI con la Lisbona Card. Il pass turistico è acquistabile online cliccando qui (si attiva solo al primo utilizzo a Lisbona).
Migliori tour da fare (in italiano e alcuni gratuiti)
- Fado in Chiado – Famoso spettacolo di fado che si svolge in un teatro storico
- Crociera in veliero sul fiume Tago al tramonto – Per le coppie e per chi vuole scoprire la città da una prospettiva diversa
- Escursione a Sintra e Cascais: le due località più visitate nei dintorni di Lisbona
- Free tour a piedi del centro storico – Il tour gratuito più famoso della città (in italiano)
Dove alloggiare a Lisbona
Clima a Lisbona e temperature medie
Prima di parlare di quale sia il periodo migliore per visitare Lisbona, voglio parlarti un po’ del clima della capitale portoghese. In particolare ti mostrerò che tipo di clima puoi incontrare in base alla stagione o al mese della tua visita.
Quindi scoprirai quali sono le temperature medie, quanto è probabile che piova e qualsiasi altra info possa interessarti riguardo il meteo di Lisbona. Iniziamo!
Meteo e temperature a Lisbona a marzo, aprile e maggio (primavera)
Quando andare a visitare Lisbona? Parliamo della media stagione.
La primavera è uno dei periodi migliori per visitare Lisbona. Il clima in questo periodo è mite (specialmente aprile e maggio) e le piogge non sono troppo fastidiose (ma ci sono).
A marzo la temperatura minima è di 10°C mentre la temperatura massima è di 18°C, con appena 6 giorni di pioggia al mese.
Ad aprile le temperature migliorano ulteriormente con una temperatura minima di 12°C e una temperatura massima di 20°C, mentre aumentano leggermente le piogge che arrivano a 7 giorni al mese. Aprile è il mese più piovoso della primavera lisboeta.
Maggio è ovviamente il mese migliore della primavera a livello di clima. Le temperature sono di 14°C la minima e 22°C la massima, con 5 giorni di pioggia al mese.
La primavera è sicuramente la stagione che preferisco per visitare Lisbona.
Meteo e temperature a Lisbona a giugno, luglio e agosto (estate)
Quando andare a Lisbona? Vediamo com’è il periodo estivo.
L’estate a Lisbona è tipicamente calda, ma non raggiunge le temperature che invece trovi in Spagna o in Italia.
Questo è dovuto alla vicinanza all’oceano atlantico che tende a mantenere le temperature più basse.
Generalmente (tranne alcuni giorni), è difficile che le temperature superino di molto i 30°C.
A giugno la temperatura massima è di 25°C mentre la minima è di 16°C. E ci sono appena 2 giorni di pioggia al mese. Luglio è uno dei mesi più caldi dell’anno, con temperature massime intorni ai 30°C e minima di 18°C. Raramente a luglio si incontra una giornata di pioggia.
Agosto mantiene più o meno le stesse temperature di luglio, e di media piove 1 giorno al mese. Quindi pochissimo.
L’estate è sicuramente un buon momento per visitare Lisbona, dato che le temperature non sono troppo alte. Ma ci sono anche dei contro, come ad esempio la presenza di molti turisti e prezzi degli alloggi mediamente più alti rispetto agli altri periodi.
Meteo e temperature a Lisbona a settembre, ottobre e novembre (autunno)
L’autunno a Lisbona è relativamente temperato ma piovoso.
Tuttavia questo non preclude la possibilità di godersi le belle giornate e le attrazioni all’aperto.
Settembre è il mese migliore dell’autunno, con poche piogge e temperature massime intorno ai 26°C e minime intorno ai 17°C.
Ottobre annuncia l’inizio della stagione delle piogge. Con 8 giorni di pioggia al mese e temperature che oscillano tra 23°C e 15°C. Novembre le temperature calano un pò, con una massima di 18°C e una minima di 12°C. Mentre aumentano i giorni di pioggia arrivano a 9 giorni al mese.
Anche l’autunno è un momento propizio per visitare la città. Ha vantaggi simili a quelli della primavera, cioè giornate per lo più soleggiate e meno turisti, anche se da ottobre in poi inizia a piovere in maniera più consistente.
Meteo e temperature a Lisbona a dicembre, gennaio e febbraio (inverno)
L’inverno a Lisbona è decisamente mite rispetto ad altre capitali europee. Infatti le temperature scendono raramente sotto gli 8-9°C, mentre la media invernale è di circa 12°C.
Purtroppo è invece la stagione più piovosa dell’anno.
Dicembre ha temperature che oscillano tra i 9°C e i 15°C. Con 10 giorni di pioggia al mese. Gennaio ha un clima molto simile a dicembre. Mentre a febbraio le temperature cominciano a salire, con 16°C di massima e 9°C di temperatura minima. Mentre le giornate di pioggia scendono a 8 al mese.
In definita l’inverno anche se è un momento dell’anno abbastanza piovoso, non è proibitivo per una visita, anzi è un ottimo momento per risparmiare.
Quando andare a Lisbona: ecco il periodo migliore
Il periodo migliore per andare a Lisbona è la primavera e l’inizio dell’autunno. E in particolare i mesi di aprile, maggio, giugno, settembre e ottobre. In questo periodo il clima è soleggiato e godibile, ci sono meno turisti che durante l’estate, e i prezzi degli alloggi sono accettabili.
Vuoi capire qual è il periodo più economico per visitare Lisbona?
Il periodo migliore per visitare la capitale portoghese risparmiando, è l’inverno. In particolare i mesi di novembre, dicembre, gennaio e febbraio e che a parte il periodo del carnevale, rappresentano il momento più economico per visitare Lisbona. L’unica nota negativa sono le piogge, ma le temperature sono comunque decisamente miti.
Vuoi approfondire l’argomento costi a Lisbona? Leggi la mia guida e analisi completa: Quanto costa un viaggio a Lisbona
Tabella riassuntiva con meteo, temperature e costi di quando andare a Lisbona
MESE | MASSIMA/MINIMA | PIOGGIA | METEO GENERALE | PREZZI |
---|---|---|---|---|
Gennaio | 15°/8° | 10 giorni | Discreto | Bassi |
Febbraio | 16° / 9° | 8 giorni | Discreto | Bassi |
Marzo | 18° / 10° | 6 giorni | Buono | Medi |
Aprile | 20° / 12° | 7 giorni | Buono | Medi |
Maggio | 22° / 14° | 5 giorni | Buono | Medi |
Giugno | 25° / 16° | 2 giorni | Ottimo | Alti |
Luglio | 29° / 18° | 0 giorni | Ottimo | Alti |
Agosto | 30° / 18° | 1 giorno | Ottimo | Alti |
Settembre | 26° / 17° | 3 giorni | Ottimo | Medi |
Ottobre | 23° / 15° | 8 giorni | Buono | Medi |
Novembre | 18° / 12° | 9 giorni | Discreto | Bassi |
Dicembre | 15° / 9° | 10 giorni | Discreto | Bassi |
Domande frequenti su meteo, temperature di Lisbona
Che tipo di clima c’è a Lisbona?
Il clima di Lisbona è mediterraneo e subtropicale. Con inverni brevi e miti, estati non eccessivamente calde, e autunno e inverno decisamente piovoso. Il clima è influenzato sia dalla vicinanza all’oceano atlantico, che dall’influenza dell’anticiclone delle Azzorre.
In che mese visitare Lisbona?
I mesi migliori per visitare Lisbona sono aprile, maggio, giugno e settembre se cerchi un clima perfetto e prezzi accettabili. Se invece vuoi risparmiare i mesi migliori sono novembre, dicembre, gennaio e febbraio.
Quando non andare a Lisbona?
Se mal sopporti le giornate piovose, ti sconsiglio di andare a Lisbona durante l’inverno e in particolare i mesi di dicembre e gennaio che sono i più piovosi dell’anno.
Quando fare il bagno a Lisbona?
Da maggio a settembre è possibile fare il bagno a Lisbona. I più coraggiosi (e meno freddolosi) possono fare il bagno anche ad aprile. Tieni però a mente che le spiagge intorno a Lisbona sono bagnate dall’oceano Atlantico, quindi la temperatura dell’acqua è decisamente bassa rispetto al mediterraneo.
Cerchi altri consigli per pianificare il tuo viaggio perfetto a Lisbona? Ecco le guide più utili: