Fare Shopping a Lisbona: 10 Prodotti e Dove Comprarli

Non sai cosa comprare e dove fare shopping a lisbona? In questo articolo trovi una guida completa e i negozi particolari in cui andare.

Vuoi fare shopping a Lisbona?

Non sai esattamente quali sono le cose tipiche del portogallo o di Lisbona?

Niente paura!

Ho scritto questa guida proprio per aiutare chi come te si trova in difficoltà.

L’articolo che stai per leggere include :

  • 10 cose da comprare (include anche l’artigianato tipico portoghese e i piccoli souvenir)
  • Negozi particolari a Lisbona
  • Dove fare shopping, con nome del negozio e indirizzo.

Buona lettura!

Prima di iniziare…

ECCO I LINK ESSENZIALI PER LA TUA VACANZA A LISBONA

Utilizza GRATIS i TRASPORTI e accedi gratuitamente a più di 30 ATTRAZIONI con la Lisbona Card. Il pass turistico è acquistabile online cliccando qui (si attiva solo al primo utilizzo a Lisbona).

Migliori tour da fare (in italiano e alcuni gratuiti)

Dove alloggiare a Lisbona

Perché fare shopping a Lisbona

Lisbona è una città antichissima. Ricca di arte, storia e cultura.

I portoghesi, oltre ad essere stato un popolo di esploratori, hanno dato vita a diverse tipologie di arte.

Dagli Azulejos, ai prodotti in sughero, alle pregiate ceramiche di Bordallo Pinheiro fino ad arrivare all’immancabile Fado, le cui note risuonano in ogni angolo del centro storico.

E come non includere anche gli ottimi vini (il porto forse è il più conosciuto!), i formaggi e il miele?

Facendo shopping a Lisbona, noterai che i prezzi medi sono nettamente inferiori rispetto ad altre capitali europee come Roma o Parigi.

Quindi a mio avviso se ti trovi in questa città anche per solo 3-4 giorni, non puoi non dedicare qualche ora allo shopping.

Di seguito ho cercato di raccogliere il meglio dei prodotti e dell’artigianato tipico del portogallo e di Lisbona.

Per aiutarti a capire dove fare shopping a Lisbona ho incluso anche l’indirizzo dei migliori negozi della città.

Vuoi alloggiare nella zona dello shopping?

La zona dello shopping è composta dalla triade di quartieri della Baixa, il Chiado e il Bairro Alto, e oltre che per lo shopping, è in generale la zona migliore per soggiornare a Lisbona.

È super collegata, e vicine alla maggior parte delle attrazioni della città.

Ecco 3 ottime soluzioni per il tuo soggiorno in centro a Lisbona

Prodotti tipici di Lisbona e del Portogallo – 10 Cose da comprare e dove trovarle

Moscatel de Setubal

Moscatel de setubal uno dei prodotti tipici del portogallo e di lisbona

Si tratta di uno dei vini portoghesi più conosciuti e viene prodotto a Setúbal. Una regione poco a sud di Lisbona.

Il Moscatel è un vino particolarmente dolce e liquoroso realizzato con uve moscato.

Una buona bottiglia di Moscatel de Setúbal può costare intorno a 10-12€. Personalmente ti consiglio di acquistare vini da Garrafeira Nacional.

Lo staff è molto competente, amichevole e parlano diverse lingue tra cui (alcuni dipendenti) anche l’italiano.

Se vuoi acquistare qualcosa di portoghese da abbinare a questo vino, ti consiglio qualche varietà di formaggio come ad esempio il Queijo de Ovelha.

Dove comprarlo :

Garrafeira Nacional, Rua de Santa Justa 18

A proposito di vino

Sei un amante del vino? Vuoi degustare i migliori vini della zona, insieme a ottimo cibo tradizionale?

Ti consiglio questo tour enogastronomico da fare a Lisbona.

Il tour della durata di circa 3 ore, prevede la visita di diversi ristoranti tradizionali in cui grazie alla guida che ti accompagnerà, avrai modo di conoscere la storia culinaria del paese.

Incluso nel prezzo avrai diverse pietanze tra cui formaggi, piatti tradizionali, e diversi vini da assaggiare (persino un liquore!).

Pasteis de nata

I pasteis de nata sono prodotti tipici di lisbona

Sei un amante dei dolci e vuoi portare con te un pezzo di Lisbona/Portogallo?

Allora il mio consiglio è quello di acquistare una confezione di Pastel de Nata.

Si tratta di tortini di pasta sfoglia ripieni alla crema, disponibili in diversi gusti, tra cui cioccolato, nocciola ect..

È uno dei dolci più simbolici di Lisbona.

Il mio consiglio è quello di acquistare la confezione a ridosso della fine della tua vacanza (quindi ultimo giorno). E il posto migliore in cui farlo è la pasticceria storica che si trova nel quartiere di Belém.

Dove acquistare i Pasteis de nata?

Pastéis de Belém - R. de Belém 84 92

Gioielli in oro e argento

artigianato tipico portoghese in argento

L’artigianato portoghese ha una lunghissima tradizione.

Sono molti i materiali che vengono lavorati dagli abili maestri artigiani Lisboeti.

Vista anche la storia coloniale di questo paese e le enormi quantità di oro, argento e pietre preziose accumulate nel tempo, i portoghesi non potevano non diventare anche degli ottimi orefici.

Ti consiglio di dare uno sguardo alle orificerie che puoi trovare a Chiado. Come ad esempio la Ourivesaria Aliança in Rua Garrett numero 50.

Si tratta di una antica gioielleria che nel secolo precedente era uno dei punti di riferimento in città per i ceti più facoltosi della Lisbona di un tempo.

All’interno puoi trovare gioielli in oro e argento che raffigurano motivi risalenti al 18 esimo secolo. Persino gli interni della gioielleria richiamano un pò lo sfarzo di un’epoca passata.

Vale la pena anche solo entrare e curiosare un pò.

I costi partono da poche decine di euro per piccoli gioielli in argento fino ad arrivare ovviamente a diverse migliaia di euro.

Dove acquistare gioielli in oro e argento :

Antica Ourivesaria Aliança - Rua Garrett, 50-52

Fare shopping a Lisbona: Non perderti l’artigianato in sughero

fare shopping a Lisbona

Il portogallo è uno dei primi produttori al mondo di sughero.

L’Algarve, grazie all’enorme quantità di quercia di sughero, è la principale produttrice.

Non c’è da stupirsi quindi se in questo paese, il materiale in questione venga utilizzato non solo per i tappi delle bottiglie di vino ma anche per l’artigianato.

Cerchi artigianato tipico portoghese?

Niente è più tipico delle borse e dei portafogli in sughero!

I prodotti in questione sono disponibili in diversi design, dal più classico e retrò ai quelli più moderni. E se non vuoi acquistare delle borse sappi che in sughero puoi trovare anche cappellini e scarpe e accessori per la casa.

Un negozio super fornito che ti consiglio è Pelcor Lisboa che si trova nella Baixa.

I prezzi partono da circa 20€ per i portafogli fino ad arrivare ad 80-120€ per le borse.

Un prodotto artigianale come questo, a mio avviso può rappresentare un regalo unico e particolarmente ricercato.

Dove acquistare artigianato in sughero a Lisbona:

Pelcor Lisboa - Rua das Pedras Negras 28

Gli Azulejos

Gli azulejos sono prodotti tipici del portogallo

Parola portoghese (e spagnola) che si traduce in “pietra lucidata”.

Gli Azulejos sono piastrelle lucide in ceramica colorata. Le avrai notate un pò ovunque a Lisbona. Decorano la metropolitana, le piazze, le viuzze e tantissimi edifici.

Una particolarità di queste piastrelle è che nel momento in cui vengono colpite dai raggi del sole queste luccicano.

Non è un caso infatti se alcuni chiamano Lisbona “la città bianca“.

La produzione di queste meravigliose piastrelle risale all’epoca dell’occupazione arabo musulmana nella penisola iberica. Sono stati loro a portare questa forma d’arte in tutta la penisola iberica.

A partire dal 13 esimo secolo queste lastre vennero prodotte prima in Spagna. E in particolare a Valencia, Siviglia, Granada e poi anche in Portogallo.

Quindi se vuoi comprare cose tipiche del Portogallo e di Lisbona, ti consiglio qualche set di Azulejos. I costi variano da circa 20 a 30€ a metro quadro.

Ti sconsiglio di acquistarli dai venditori ambulanti, perché spesso si tratta di Azulejos illegali, che vengono “staccate” dai vari edifici, anche storici e poi rivenduti nei mercatini ambulanti.

Esistono dei negozi ufficiali che vendono gli Azulejos tra i quali :

  • Azulejos de Sant'Ana - Rua do Alecrim 95
  • Vista Alegre - Largo do Chiado 20-23
  • Shopping a Lisbona: Ceramica portoghese

    fare shopping a lisbona acquistando la ceramica

    I portoghesi da secoli sono ottimi produttori di ceramiche. Complice il fatto che per secoli il paese ha avuto ottimi rapporti commerciali con la l’antica Cina. Le regioni di Alentejo e Coimbra ospitano addirittura diversi musei dedicati a quest’arte.

    Leggi anche : Migliori musei da vedere a Lisbona

    Ovviamente puoi trovare artigianato in ceramica anche a Lisbona.

    Tra le marche più famose e rinomate abbiamo Bordallo Pinheiro e Vista Alegre.

    Se invece sei alla ricerca di qualcosa di più economico ti consiglio di fare un salto alla Feira da Ladra, e di ricercare il negozietto di Armazem das Caldas, che ha prezzi molto competitivi.

    Dove comprare ceramica a Lisbona?
    
    
  • Vista Alegre - Largo do Chiado 20-23
  • Armazem das Caldas - Campo de Santa Clara 112
  • Ginjinha : Acquista il liquore in un negozio molto particolare a Lisbona

    la ginja è un prodotto tipico di lisbona

    La Ginjinha (abbreviato in Ginja) è un liquore portoghese, tipico in particolare di Lisbona e che viene prodotto a partire dalla amarene macerate in aguardente (una specie di alcol).

    Secondo la leggenda, questo liquore “è capace di curare qualsiasi malanno“.

    Sarà vero? Non resta che acquistarne una buona quantità, sia da regalare che da tenere in casa.

    Andare a bere questo liquore è una delle cose “strane” e particolari da fare a Lisbona che non puoi perderti!

    La Ginja viene servita e venduta in tantissimi locali in giro per la città.

    Ma se vuoi andare in un posto storico ti consiglio il bar “A Ginjinha”. Che dal 1840 e da ben 5 generazioni produce e vende questo liquore.

    È possibile sia acquistare uno shot (a partire da poco più di 1€) che acquistarne una bottiglia. Esistono anche le boccette da 100 ml. Che a mio avviso sono il regalo perfetto per un amante dei super alcolici.

    Dove comprare la Ginja a Lisbona:
    
    A Ginjinha - Largo São Domingos 8

    Scatolette di Sardine

    scatolette di sardine del portogallo

    Il baccalà e la sardine sono i due pesci base della cucina portoghese.

    I lusitani, delle sardine in particolare ne hanno fatto un vero e proprio culto. Tant’è che in città sono nati diversi negozi che vendono esclusivamente scatolette di sardine super decorate.

    Il mio consiglio è quello di non acquistare queste scatolette dai negozi per turisti (in cui paghi una scatoletta dai 4 ai 7€). Ma di acquistarle direttamente al supermercato.

    Puoi trovarne di ugualmente belle a 1-2€.

    Oltre alle scatolette di sardine, puoi reperire facilmente anche scatolette di baccalà e altri pesci.

    Leggi anche: Cosa non fare a Lisbona

    Cartoline e altri piccoli souvenir

    souvenir di lisbona e del portogallo

    Se vuoi acquistare qualcosa di più “classico” come souvenir, ti consiglio le cartoline e i piccoli oggetti magnetici che raffigurano le principali attrazioni di Lisbona, come l’immancabile Tram 28.

    Nelle zone turistiche è facile reperire questa tipologia di souvenir che in genere costa da 2€ in su. Se vuoi risparmiare puoi provare con i negozietti in Calcada do Carmo.

    Per le cartoline puoi provare nella libreria Bertrand. Fondata nel 1732 nel quartiere di Chiado è la più antica al mondo ancora in attività.

    Dove comprare le cartoline e i piccoli souvenir a Lisbona:
    
    Livraria Bertrand - Rua Garrett 73, Lisboa.

    I modellini d’epoca del Tram 28 (e non solo)

    shopping a lisbona - puoi comprare un modellino del tram 28

    Che tu sia un appassionato o meno di modellismo, una mini riproduzione del tram 28 non potrà che giovare alla tua collezione di souvenir.

    A Lisbona puoi trovare tanti negozietti che vendono questi modellini. Tra i quali segnalo “Antes e Depois” a Bairro Alto. Un piccolo negozio super fornito di giocattoli e modellini d’epoca.

    Leggi anche : Cosa fare e vedere a Bairro Alto a Lisbona

    Puoi trovare di tutto, dai modellini del Tram 28 di Lisbona, a modellini di altre auto d’epoca fino ai piccoli trenini.

    Gli oggetti in questione sono costruiti in diversi materiali, tra cui il legno, il metallo e la plastica. Il negozio in questione è aperto solo nel pomeriggio (a partire dalle 17 durante la settimana e dalle 14 nei weekend).

    Aggiornamento : Purtroppo il negozio ha chiuso i battenti. Adesso puoi trovare i modellini un pò ovunque, nei vari negozi di souvenir o dagli indiani.

    Altri posti in cui fare shopping a Lisbona

    dove fare shopping a lisbona e negozi particolari

    Cerchi negozi particolari in cui fare shopping a Lisbona?

    Oltre a quelli che ho menzionato sopra, a mio avviso vale la pena fare un salto anche in queste altre boutique che vendono un pò di tutto e che sono anche un punto di riferimento a Lisbona.

    • A Vida Portuguesa: Si tratta uno dei negozi di souvenir più famosi della città. Ha diversi punti di vendita sia a Lisbona che a Porto. E vende veramente di tutto. Dalle ceramiche, ai prodotti tipici portoghesi fino ad arrivare alle mitiche sardine in scatola.
    • Loja Portuguesa : Vende prodotti tipici portoghesi come vino, formaggi, biscotti e altri gourmet. Largo do Intendente Pina Manique 23.
    • Feira da Ladra : Un vero e proprio mercato delle pulci in cui puoi trovare di tutto a pochi euro.

    ASPETTA! HO UN ULTIMO CONSIGLIO PER TE

    A Lisbona vengono organizzati diversi free tour che ti porteranno alla scoperta della città e dei suoi principali quartieri.

    Un free tour è una visita guidata che prenoti gratuitamente e che paghi (ad offerta libera, quindi quanto vuoi) solo alla fine del tour.

    Ecco i migliori free tour da fare a Lisbona:

    Free tour del centro di Lisbona

    Una visita guidata in italiano che ti porterà alla scoperta delle principali attrazioni del centro, della storia di Lisbona e di tante curiosità interessati


    Free tour del quartiere Alfama

    Una visita guidata in italiano in cui conoscerai storia e curiosità del quartiere più antico di Lisbona, oggi famoso per essere il quartiere del fado.


    Free tour di Belém

    Visita guidata di 2 ore e 30 minuti che ti porterà alla scoperta di uno dei quartieri più affascinanti di Lisbona. Il tema del tour è "l'Era delle Scoperte".

    6 commenti su “Fare Shopping a Lisbona: 10 Prodotti e Dove Comprarli”

    1. Grazie per tutte le informazioni su Lisbona . Sono state preziose ed esaustive. Ho apprezzato, l’itinerario dei diversi quartieri. Ciò mi ha facilitato nell’organizzare il viaggio.
      Grazie ancora e arrivederci per la prossima avventura
      Tania Pecorella

      Rispondi
    2. Grazie per il riscaldamento, come per lo sport, mi sento pronto per scendere in campo e fare la mia prima visita a Lisbona. Sarà una bella trasferta.

      Rispondi
    3. Grazie per le DRITTE. Vorrei chiederti come potrei visitare Lisbona senza stancarmi, poiche’ ho qualche difficoltà per camminare molto, e cioè come
      raggiungere i vari quartieri: per esempio come raggiungere con un tram la zona dei quartieri ALFAMA, BAIRRO ALTO, CHIADO, BAIXA, ho prenotato un hotel nei pressi di Praca da Figuera (ovviamente a partire da questa piazza).
      Ti ringrazio per la risposta e ti porgo i miei migliori saluti.
      irene

      Rispondi

    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.