Come Muoversi a Lisbona nel 2023: La Guida Definitiva

Vuoi capire come funzionano i trasporti a Lisbona? In questa guida trovi consigli dettagliati su come muoverti risparmiando!

Hai intenzione di visitare Lisbona e vuoi capire come funzionano i trasporti a Lisbona?

Dopo aver passato diversi mesi nella capitale portoghese, ho deciso di condividere con te questa guida super dettagliata per capire come muoversi a Lisbona.

In particolare scoprirai:

  • Come funzionano i mezzi pubblici a Lisbona
  • Come raggiungere il centro dall’aeroporto di Lisbona
  • Come raggiungere tutti i quartieri
  • Come risparmiare su biglietti e abbonamenti
  • Il modo migliore per raggiungere i dintorni di Lisbona

Buona lettura!

ECCO I LINK ESSENZIALI PER LA TUA VACANZA A LISBONA

  • Utilizza GRATIS i trasporti e accedi gratuitamente a più di 30 attrazioni con la Lisbona Card

Migliori tour da fare (in italiano e alcuni gratuiti)

Dove alloggiare nel centro di Lisbona per muoverti senza problemi

Come funzionano i mezzi pubblici a Lisbona

Come funzionano i mezzi pubblici a Lisbona

Lisbona dispone di un’ottima ed efficiente rete di trasporti pubblici. Questa è formata da:

Grazie alla vasta rete di trasporti, è possibile raggiungere facilmente tutti i quartieri importanti della città insieme alle località più interessanti nei dintorni di Lisbona.

Leggi anche: come funziona la metropolitana di Lisbona

Ma partiamo dalle basi.

Esistono degli abbonamenti per i trasporti a Lisbona?

Si, per i trasporti a Lisbona puoi avere delle riduzioni e usufruire di abbonamenti in due modi.

  • Card ricaricabile Viva Viagem: Acquistabile a 0,50 centesimi nelle stazioni della metro, può essere ricaricata e ti permette di avere una buona riduzione sui singoli viaggi. Grazie a Viva Viagem è anche possibile attivare il biglietto giornaliero per la rete urbana (bus, tram, metro) a 6,45€. Ottima per chi vuole risparmiare.
  • Lisbona Card: È una city card promossa dagli enti turistici della città. Ti permette di utilizzare tutta la rete del trasporto pubblico e di accedere GRATIS ad oltre 30 attrazioni (qui trovi la card acquistabile online).

Quale abbonamento ti consiglio?

Se hai intenzione di utilizzare il trasporto pubblico ma non ti interessa accedere alle attrazioni, è meglio utilizzare solo la Viva Viagem.

Se invece vuoi visitare musei e attrazioni importanti, allora la Lisbona card è il modo migliore per risparmiare.

Una terza opzione è quella di acquistare una Lisbona Card per il primo giorno e dedicare questo alla visita delle attrazioni più importanti. E per i giorni successivi, utilizzare la Viva Viagem.

Qui trovi la Lisbona Card

L’auto a Lisbona è consigliata o meno?

muoversi in auto a Lisbona

Sconsiglio di affittare un auto a Lisbona.

Il motivo?

Il trasporto pubblico è ottimo, ben studiato ed efficiente. Se utilizzi una Lisbona card o una Viva Viagem è anche decisamente economico.

L’auto invece ti limita perché molte zone non sono accessibili in auto, rischi di restare bloccato nel traffico e di perdere un sacco di tempo e soldi inutilmente.

L’unica situazione in cui consiglio un’auto è se hai intenzione di visitare non solo Lisbona ma anche altre città vicine o lontane. Solo in questo caso ha senso noleggiare un’automobile.

Tieni conto però che se vuoi visitare solo Sintra o Cascais, queste sono ben collegate tramite la rete ferroviaria.

Leggi anche: Come raggiungere Cabo da Roca da Lisbona e cosa vedere

Dove comprare i biglietti dei mezzi pubblici a Lisbona?

dove comprare i biglietti dei mezzi pubblici a Lisbona

A Lisbona puoi comprare i biglietti dei mezzi pubblici presso le stazioni della metropolitana e dei treni e in particolare grazie ai vari ticket machine installati. Puoi effettuare l’acquisto in contanti oppure tramite l’utilizzo di una carta di credito, di debito o prepagata.

I biglietti sono venduti anche in varie ricevitorie in giro per la città.

Per quanto riguarda la Lisbona Card invece, puoi effettuare l’acquisto direttamente online e attivare la city card al tuo arrivo. Io acquisto la mia Lisbona Card qui

Quanto costano i trasporti a Lisbona?

I trasporti pubblici a Lisbona costano relativamente poco se acquisti i biglietti giornalieri, o la Lisbona Card.

Un biglietto standard, viaggio singolo, se acquistato senza abbonamento costa:

  • Bus (della Carris) e metro: 1,50€
  • Tram 3,00€
  • Elevador Bica, Gloria, Lavra 3,80€
  • Elevador st Justa 5,30€
  • Traghetto da 1,25€ a 2,80€ in base alla tratta

Dopo questa panoramica generale è arrivato il momento di capire come muoversi a Lisbona. In particolare vedremo:

  • Come arrivare dall’aeroporto al centro di Lisbona
  • Come muoversi con i mezzi pubblici a Lisbona
  • Come muoversi per andare nei dintorni di Lisbona

Come arrivare dall’aeroporto al centro di Lisbona

centro di Lisbona

Per arrivare dall’aeroporto Lisbona-Portela al centro di Lisbona hai a disposizione diverse opzioni.

  • Aerobus: Un servizio navetta che parte dall’aeroporto ogni 20 minuti e ti permette di raggiungere il centro di Lisbona. È attivo dalle 7:30 del mattino fino alle 23:00. Il costo è di 3,60€.
  • Metropolitana: La linea rossa ti permette di raggiungere il centro città (fermata Baixa-Chiado) in circa 35 minuti. Il costo del biglietto è di 1,50€.
  • Taxi: è possibile raggiungere il centro anche tramite taxi, si trovano all’uscita del terminal e il costo del viaggio per il centro è di circa 15€. Viene applicato un supplemento in caso di bagagli.
Transfer Privato: Una soluzione ancora più comoda per raggiungere il tuo hotel senza attese, è quello di prenotare il servizio di transfer. Non hai alcun sovrapprezzo per i bagagli e trovi l'autista ad attenderti nella hall. Ti consiglio questo servizio offerto da Civitatis (hai cancellazione gratuita fino a 24 ore prima)

Come muoversi con i mezzi pubblici a Lisbona

Una volta giunti al proprio alloggio, arriva il momento di capire “come muoversi a Lisbona” a livello di città.

Ecco una breve guida che ti insegnerà a muoverti e a raggiungere i principali quartieri di Lisbona.

Leggi anche: Storia e curiosità sul Tram 28 di Lisbona

Come muoversi a piedi a Lisbona

muoversi a piedi a Lisbona

Lisbona è una città fantastica da visitare.

I luoghi da vedere sono veramente tanti, e ogni vicolo può nascondere qualcosa di magico da scoprire, ammirare e fotografare.

Ma se stai pensando di muoversi solo a piedi purtroppo non ti sarà possibile.

Questo perché la città è molto estesa. E le sue attrazioni sono ben distribuite per tutta la città.

Gli unici quartieri a mio avviso in cui puoi muoverti senza problemi a piedi sono Chiado e Baixa.

Leggi anche: Cosa vedere a Chiado

Anche a Belém puoi girare a piedi, ma per raggiungere il quartiere dovrai prendere il Tram 15E.

Per gli altri quartieri centrali invece avrai bisogno dei mezzi pubblici. Questo perché Lisbona è costruito sopra 7 colline. Vi sono continue salite e discese molto faticose da percorrere a piedi.

Consiglio: A Lisbona è d’obbligo vestire scarpe molto comode. La città è tappezzata di lastricati e sanpietrini, ed è facile scivolare e farsi male se non vesti le giuste calzature.

Muoversi nel centro storico di Lisbona

centro storico di Lisbona

Il centro storico comprende i quartieri di:

  • Mouraria e Graça: Facilmente raggiungibili tramite il famoso Tram 28 di Lisbona. Consiglio di visitare Mouraria perché meno turistica degli altri quartieri, ma comunque ricca di storia. Qui trovi un articolo al riguardo.
  • Alfama: Anche per raggiungere l’Alfama ti consiglio il Tram 28E o in alternativa il Tram 12E. La zona è raggiungibile anche tramite autobus, in particolare ti consiglio il 737 o il bus 10B.
  • Baixa e Chiado: Sono i due quartieri più centrali della città. Sono facilmente raggiungibili con tutti i mezzi pubblici inclusa la metro che è ottima. La fermata di riferimento è la Baixa-Chiado.
  • Bairro Alto: La traduzione letterale è “quartiere alto” e va presa alla lettera. Si tratta di una zona di Lisbona che si trova su uno dei sette colli che caratterizzano la città. Per raggiungere il Bairro Alto si può andare a piedi (molto faticoso) oppure si può usare la funicolare. In particolare quella della Bica, situata in Rua da Baica de Duarte Belo. Oppure la funicolare “La Gloria” che è a dir poco spettacolare per via dei graffiti che caratterizzano la salita.

Vuoi alloggiare in centro?

Il centro di Lisbona è composto dalla triade di quartieri della Baixa, il Chiado e il Bairro Alto, ed è in generale la zona migliore per soggiornare a Lisbona.

È super collegata e vicina alla maggior parte delle attrazioni.

Ecco 3 ottime soluzioni per il tuo soggiorno in centro a Lisbona

Raggiungere Belém dal centro di Lisbona

raggiungere la Torre di Belém da Lisbona

Per arrivare al quartiere di Belém dal centro, hai due opzioni. Puoi utilizzare la linea ferroviaria e prendere il treno per Cascais per poi scendere alla stazione di Algès e camminare per circa 10 minuti. Oppure prendere il tram 15E che è la soluzione migliore per raggiungere le principali attrazioni del quartiere. Come ad esempio la Torre di Belém o oppure il Monastero dos Jeronimos.

Vuoi alloggiare nello storico quartiere di Belém?

Belém è un’ottima zona, specialmente se non hai voglia di alloggiare nel centro storico, che è sempre pienissimo di turisti.

Ecco 3 ottime soluzioni per alloggiare a Belém:

Raggiungere Parque das Naçoes

Parque das Naçoes a Lisbona

Il modo migliore per raggiungere Parque das Naçoes è la metropolitana. Puoi prendere la metro linea rossa e poi scendere alla fermata Oriente. Se parti dal centro di Lisbona puoi prendere prima la linea verde fino ad Alameda, per poi prendere la linea rossa fino ad Oriente.

Leggi anche: Cosa vedere nel quartiere Parco delle Nazioni a Lisbona

Come muoversi per andare nei dintorni di Lisbona

Oltre a Lisbona vuoi anche fare un salto nei suoi dintorni?

Le due mete principali e sono sicuramente Sintra e Cascais.

A queste possiamo aggiungere anche Almada, dove potrai ammirare la statua del Cristo Rei. Vediamo come raggiungere questi luoghi con il trasporto pubblico di Lisbona.

Come muoversi a Lisbona per raggiungere Sintra e Cascais

Il modo migliore per raggiungere Sintra è il treno. Il costo del biglietto è di 2,30€ e la frequenza è di 30 minuti. Il primo parte alle 6:00 l’ultimo treno è alle 22:00. La durata del viaggio è di circa 1 ora e 20 minuti.

Cascais invece?

La località turistica di Cascais è raggiungibile da Lisbona tramite il treno. Il costo è di 2,30€ e la durata del viaggio è di circa 40 minuti. Trovi un treno circa ogni 30 minuti, a partire dalle 6:00 fino alle 22:00.

Preferisci visitare queste due località tramite una gita organizzata che parte da Lisbona? Quella che ti consiglio è questa qui. Dura tutto il giorno, include il transfer in un pulmino climatizzato, e la visita sia di Sintra che di Cascais. Puoi prenotare la gita presso questo tour operator ufficiale.
Leggi anche: Cabo da Roca: Come raggiungerla e cosa vedere

Raggiungere il Cristo Rei da Lisbona

come muoversi per arrivare al Cristo Rei di Lisbona

Il modo migliore per raggiungere la statua del Cristo Rei di Almada a Lisbona è quello di prendere il traghetto che parte da Cais do Sodré e scendere alla stazione di Cacilhas. Da qui potrai prendere il bus 101 che parte ogni 30 minuti fuori dal terminal della Transtejo. La fermata per la statua si chiama Largo Cristo Rei.

Come muoversi a Lisbona: Metodi alternativi

Vuoi fare qualcosa di diverso per muoverti a Lisbona? Esistono anche dei mezzi di trasporto alternativi con cui scoprire la città. Eccone alcuni:

  • Tuk tuk: Non è il mezzo più economico ma di sicuro è il più spettacolare. Si tratta di piccoli APE elettrici che sfrecciato per le vie più improbabili del centro storico di Lisbona. Laddove un taxi o un tram non può arrivare il tuk tuk può. Esistono diversi tour organizzati per scoprire la città in tuk tuk. Eccone uno.
  • Bicicletta e monopattino e bici elettrica: Non ho avuto modo di provarli, ma so che a Lisbona esiste una vasta rete di biciclette a cui si può accedere tramite applicazione. Per quanto riguarda le bici elettriche e i monopattini puoi utilizzare l’applicazione Lime. La bici è consigliata per girare la città attraverso le Docas cioè il lungomare. Un modo rilassante per raggiungere Belém o il Ponte 25 De Abril.
Leggi anche: Quanti giorni per visitare Lisbona?

ASPETTA! HO UN ULTIMO CONSIGLIO PER TE

A Lisbona vengono organizzati diversi free tour che ti porteranno alla scoperta della città e dei suoi principali quartieri.

Un free tour è una visita guidata che prenoti gratuitamente e che paghi (ad offerta libera, quindi quanto vuoi) solo alla fine del tour.

Ecco i migliori free tour da fare a Lisbona:

Free tour del centro di Lisbona

Una visita guidata in italiano che ti porterà alla scoperta delle principali attrazioni del centro, della storia di Lisbona e di tante curiosità interessati


Free tour del quartiere Alfama

Una visita guidata in italiano in cui conoscerai storia e curiosità del quartiere più antico di Lisbona, oggi famoso per essere il quartiere del fado.


Free tour di Belém

Visita guidata di 2 ore e 30 minuti che ti porterà alla scoperta di uno dei quartieri più affascinanti di Lisbona. Il tema del tour è "l'Era delle Scoperte".

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.