Cerchi informazioni sul quartiere di Chiado a Lisbona?
In questo articolo, frutta di innumerevoli miei viaggi, trovi una guida completa e dettagliata riguardo:
- La storia del quartiere di Chiado e perché è un considerato un quartiere “culturale” e tante altre curiosità.
- Come arrivare a Chiado facilmente.
- Cosa fare e vedere nel quartiere del Chiado di Lisbona.
- Dove fare shopping.
E tanto altro.
Pronta/o? Buona lettura!
Prima di iniziare…
ECCO I LINK ESSENZIALI PER LA TUA VACANZA A LISBONA
Utilizza GRATIS i TRASPORTI e accedi gratuitamente a più di 30 ATTRAZIONI con la Lisbona Card. Il pass turistico è acquistabile online cliccando qui (si attiva solo al primo utilizzo a Lisbona).
Migliori tour da fare (in italiano e alcuni gratuiti)
- Fado in Chiado – Famoso spettacolo di fado che si svolge in un teatro storico
- Crociera in veliero sul fiume Tago al tramonto – Per le coppie e per chi vuole scoprire la città da una prospettiva diversa
- Escursione a Sintra e Cascais: le due località più visitate nei dintorni di Lisbona
- Free tour a piedi del centro storico – Il tour gratuito più famoso della città (in italiano)
Dove alloggiare a Lisbona
Quartiere Chiado di Lisbona : Tra Storici Caffè, Librerie e Shopping
Il Chiado è uno dei quartiere centrali di Lisbona.
Si trova tra la Baixa e il Bairro Alto, e proprio per questo, è uno dei luoghi migliori in cui alloggiare. Ti permetterà infatti di raggiungere facilmente i punti di maggior interesse storico e turistico della città.
Ma qual è la sua storia?
Si tratta di uno dei quartiere più tradizionali e caratteristici della capitale portoghese. È considerato un quartiere “culturale”. Questo perché nel Chiado si sono riuniti alcuni degli intellettuali più importanti della storia portoghese.
Stiamo parlando di personaggi del calibro di Fernando Pessoa, di cui tutt’oggi sentiamo la presenza grazie alla statua a lui dedicata e che potrai ammirare nel Café a Brasileira.
O ancora prima di Pessoa il poeta António Ribeiro, soprannominato O Chiado e da cui il quartiere prende nome.
Il quartiere è conosciuto anche per essere stato uno dei più colpiti dal terremoto del 1755. E per l’incendio del 1988 che purtroppo distrusse ben 18 palazzi storici, decine di negozi e fece 2 morti. E tutt’oggi in alcuni edifici si possono osservare i segni di quel drammatico evento.
Ma torniamo a parlare di cose belle che il Chiado ha da offrire.
Come tra poco vedrai, sono molto i luoghi da visitare in questo quartiere di Lisbona. Teatri, musei, librerie antichissime sono solo alcune della attrazioni che potrai fotografare.
Oltre a questo il Chiado è anche un quartiere dove fare shopping sfrenato. Le principali vie in cui andare a fare acquisti sono Rua do Carmo e Rua Garrett.
Più avanti ti consiglierò alcuni negozi che a mio avviso vale la pena prendere d’assalto, se vuoi comprare qualcosa di tipico. 🙂
Ma intanto andiamo a vedere come giungere al Chiado di Lisbona.
Leggi anche: Itinerario completo per vedere Lisbona in 4 giorni
Come arrivare al quartiere Chiado di Lisbona
Come dicevo il Chiado è uno dei quartieri più centrali di Lisbona, ecco come raggiungerlo facilmente:
- Il modo più veloce per raggiungere il Chiado è grazie alla metro linea gialla o blu, con fermata Baixa-Chiado.
- Da Belém si può raggiungere facilmente grazie al tram 15E, che fa uno stop alla fermata Cais do Sodré.
- Se hai intenzione di prendere il famosissimo Tram 28 di Lisbona per un giro panoramico del centro storico, sappi che compie più di una fermata presso il quartiere Chiado. La Fermata Calhariz (vicino l’Elevador da Bica) e la Fermata Chiado (vicino la stazione della metro Baixa-Chiado).
Leggi anche: come funziona la metropolitana di Lisbona
Chiado Lisbona : Cosa fare e vedere
Convento do Carmo
Nei pressi di Largo do Carmo troviamo una delle chiese più affascinanti da visitare in quel di Lisbona. Il convento do Carmo. Un’antica chiesa gotica che venne parzialmente distrutta dal terremoto del 1755.
Il tetto e parte della struttura sono crollati in occasione di quel terribile evento, ed è probabilmente questa sua caratteristica a renderla così unica. Non è un caso se il convento è conosciuto anche con il nome “la chiesa senza soffitto”.
L’accesso alla chiesa e al Museo Archeologico do Carmo costa 5€, ma puoi anche accedere gratuitamente grazie alla Lisbona card.
Qui trovi maggiori info sulla Lisbona card
Tour gratuito dei quartieri di Baixa e Chiado
Se vuoi approfittare dell’esperienza di una guida esperta che ti farà conoscere tutti i segreti non solo del quartiere Chiado ma anche della Baixa e del Bairro Alto, allora ti consiglio questo tour gratuito.
Il giro turistico parte dalla Piazza di Rossio, conosciuta anche come Praça Dom Pedro IV per poi attraversare la Baixa e il Chiado.
Il tour è in ITALIANO e anche se gratuito necessita di prenotazione da fare online.
Qui trovi maggiori per registrarti.
Museu do chiado
Si tratta di uno dei musei di arte contemporanea più importanti del Portogallo. Il museu do Chiado è stato fondato nel 1911 nel Convento de São Francisco, abilmente riconvertito per ospitare mostre.
All’interno puoi trovare installazioni multimediali, collezioni permanenti del XIX e il XX secolo e mostre temporanee.
Le opere che possiamo trovare interessano l’arte portoghese romantica, moderna, naturalista e contemporanea. Ed è costituiti da pezzi fondamentali dei vari periodi storici vissuti nei 2 secoli scorsi.
Posizione : R. Serpa Pinto 4.
Costo : l’ingresso è gratuito per i bambini sotto i 12 anni e costa 4,5€ per gli adulti. Tuttavia è gratuito con la Lisbona card.
Vuoi scoprire il quartiere chiado in un itinerario? Niente paura, ne ho scritti di diversi. Eccone uno di 7 giorni: Cosa vedere a Lisbona in una settimana
Teatro Nacional de São Carlos
Il Teatro Nacional è stato costruito nel 1793 sulle rovine dell’antico teatro che era il più grande d’europa e che è andato distrutto nel terremoto del 1755.
Il teatro di São Carlos esternamente ricorda la Scala di Milano (a cui si ispira) e il San Carlo di Napoli. Gli interni invece sono in stile rococò.
Fu inaugurato il 30 luglio 1793 dalla regina Dona Maria I con l’opera “La Ballerina Amante” del compositore napoletano Domenico Cimarosa.
Il palinsesto attuale include rappresentazioni di opera e spettacoli di balletto classico. Ed è considerato il più importante teatro d’opera del portogallo.
Maggiori info sul sito ufficiale
Partecipa a Fado in Chiado
Il fado è un tipo di musica popolare tipico del portogallo e in particolare di Lisbona e Coimbra. Nel centro storico il fado è un vero e proprio culto. E sono tantissimi i posti in cui puoi ascoltarlo.
Uno degli spettacoli migliori è il celebre “Fado in Chiado“, un concerto della durata di circa 1 ora che si svolge in un piccolo teatro di quartiere Chiado.
Lo spettacolo ha una durata di 50 minuti ed è eseguito da artisti di grande talento: 2 cantanti e 2 suonatori di chitarra portoghese e chitarra classica.
Qui trovi i biglietti per l’evento in questione (prenotabile online)
Pink street
Una delle strade più emblematiche di Lisbona è sicuramente Pink Street.
A rendere particolare questa via è il fatto che nel 2011 fu colorata completamente di rosa nel tentativo del comune di dare una nuova “faccia” a questa zona del quartiere Chiado / Cais do Sodré.
Prima di questo evento si trattava del “quartiere della prostituzione e dello spaccio”. Oggi invece grazie alla trovata del 2011 questa strada è diventata una vera e propria attrazione sia per i turisti che per i portoghesi.
Nel quartiere puoi trovare tantissimi bar, pub e discoteche. Ed è considerata la seconda zona più importante di Lisbona per quanto riguarda la vita notturna.
Se hai voglia di scattare qualche bella foto alla strada rosa oppure bere qualche shot e ballare fino a notte fonda, ti consiglio assolutamente di fare un salto.
Pink street è facilmente raggiungibile a piedi dal Chiado o se preferisci attraverso la metro con la fermata Cais do Sodré.
Alcuni dei bar che ti consiglio assolutamente di visitare sono :
- Pensão Amor: Un locale decorato in stile ex bordello, famoso per i suoi cocktail e l’ambientazione creativa. – Vedi su Google Maps
- O Bom o Mau e O Vilão: Ottimo cocktail bar nei pressi di Pink Street. Il locale è suddiviso in diverse stanze, tutte con ambientazioni differenti. La musica offerta varia in base alla serata. Straconsiglio! – Vedi su Google Maps
Elevador da Bica
L’elevador da Bica è una funicolare di Lisbona. Collega Rua de São Paulo con Rua de Loreto e fu realizzata nel 1892 ed è tutt’oggi in funzione.
Permette di raggiungere facilmente e in pochi minuti il vicino Bairro Alto.
Consiglio assolutamente di salirci su non solo per risparmiarti una camminata in forte pendenza ma anche perché è un’esperienza unica e originale (come tutti gli altri elevador presenti in città).
L’Elevador da Bica parte da qui.
Tour tra storia, racconti e vita quotidiana
Se sei alla ricerca dei migliori tour da fare nel Chiado ti propongo questo.
Il tour ha inizio con la visita del Bairro Alto, uno dei quartieri più antichi di Lisbona e uno dei pochi che subì pochi danni nel terremoto del 1755.
Andrai poi discendendo la collina su cui è costruito il Bairro Alto per giungere al quartiere del Chiado e della Baixa. Il tutto mentre una guida locale ti narrerà la storia dei quartieri, curiosità e fatti accaduti
Il tour guidato ha una durata di circa 3 ore ed è disponibile anche in italiano. Qui trovi maggiori informazioni.
Livraria bertrand
Indovina un pò dove puoi visitare la libreria più antica del mondo ancora in attività?
Proprio a Lisbona e particolare nel quartiere Chiado.
Fu fondata nel 1732 da Pedro Faure per far incontrare artisti ed intellettuali portoghesi. Consiglio di fare un salto, anche solo per scattare qualche foto.
A Brasileira
Si tratta del bar più antico di Lisbona. Probabilmente anche il più celebre.
Il motivo? Proprio in questo caffé Fernando Pessoa e altri grandi intellettuali dell’epoca si riunivano per scrivere, comporre e parlare di arte, cultura e politica.
Oggi presso il questo bar possiamo osservare la statua di Fernando Pessoa intento a bere un caffè.
Praça Luís de Camões
La piazza dedicata a Luìs de Camões delimita il confine tra Bairro Alto e Chiado. Ed è delle piazze più significative della storia recente di Lisbona.
Proprio in questa piazza, il 25 aprile 1974 i portoghesi si riunirono per festeggiare la ritrovata indipendenza dopo l’arresto di Marcelo Caetano.
Al centro della piazza troviamo la maestosa scultura dedicata a Luís de Camões, uno dei poeti più importanti della letteratura portoghese.
Consiglio: La piazza in questione è attraversata dal celebre Tram 28. Può essere un'ottima opportunità sia visitare la piazza che poi prendere il Tram in direzione Graça per un fantastico giro panoramico del centro storico di Lisbona. In questo mio articolo puoi trovare maggiori informazioni sul Tram 28.
Dove fare shopping nel Chiado
Il Chiado non è solo un quartiere di intellettuali, chiese e teatri. Ma è anche uno dei luoghi migliori in cui fare shopping a Lisbona.
È possibile acquistare caffè E cioccolato di qualità, ceramica, gioielli, cosmetici e tanto altro. Ecco alcuni negozi che ti consiglio:
- A Vida Portuguesa : Storico negozio di souvenir. All’interno puoi trovare di tutto, dai vini portoghesi, alla porcellana ai tanto amati Azulejos – Posizione su Google Maps
- Apaixonarte : Vende accessori e home decor creati in portogallo – Posizione su Google Maps
- Cork & Co : Negozio che vende artigianato in sughero. Il portogallo è uno dei più importanti produttori al mondo di sughero, e i portoghesi sono abili artigiani. Trovi di tutto, borse, portafogli, accessori di vario genere e persino calzature – Posizione su Google Maps
Se vuoi capire quali sono le cose tipiche del portogallo che puoi comprare ti consiglio di leggere anche questo mio articolo : Shopping a Lisbona : Ecco cosa comprare e dove farlo
Ecco altri articoli che possono aiutarti a pianificare il tuo viaggi negli altri quartieri importanti di Lisbona: