Convento do Carmo: Storia, Orari, Prezzi e Cosa Vedere

Cerchi info sul Convento do Carmo? In questo articolo trovi la storia, cosa vedere nel convento, gli orari, il prezzo e come risparmiare!

Vuoi saperne di più sul famosissimo Convento do Carmo di Lisbona?

In questo articolo ti parlo di:

  • Un pò della sua storia e perché è conosciuta come “la chiesa senza tetto“.
  • Cosa vedere nel Convento do Carmo.
  • Quali sono gli orari in cui è aperta la chiesa (e quali sono gli orari migliori in cui andare).
  • Quanto costa e come risparmiare su questa e tante altre attrazioni grazie alla Lisbona Card.

Buona lettura!

ECCO I LINK ESSENZIALI PER LA TUA VACANZA A LISBONA

  • Utilizza i trasporti di Lisbona GRATIS e accedi gratuitamente a più di 30 attrazioni con la Lisbona Card

Migliori tour da fare (in italiano e alcuni gratuiti)

Dove alloggiare a Lisbona

Convento do Carmo: storia della chiesa senza tetto 

convento do carmo

Ci troviamo nel 1389 quando Dom Nuno Álvares Pereira lascia il titolo di cavaliere per dedicarsi ad una vita incentrata sulla preghiera. 

Da questa sua forte vocazione egli fondò il Convento do Carmo: una chiesa dedicata a Nossa Senhora do Vencimento do Monte do Carmo che divenne presto importante simbolo della città. 

Se ancora non conosci la storia di questo posto, ti starai chiedendo perché viene chiamata chiesa senza tetto.

Devi sapere che un devastante terremoto distrusse gran parte di Lisbona nel 1755. E da questa terribile tragedia rimasero solo alcune parti del Convento: il portale gotico, la navata principale, alcune rovine medievali e le lunghe e slanciate arcate. 

Gli esponenti del periodo romantico, rimasti affascinati dalla bellezza di ciò che era rimasto, decisero di bloccare tutti i progetti di restauro in corso. E il Convento do Carmo ricorda ancora oggi il giorno di quella tragedia

A questo punto penserai se vale o meno la pena di visitare questo luogo durante il tuo viaggio a Lisbona. 

Oltre ad essere un’attrazione unica nel suo genere, si trova anche in un punto molto turistico. Nelle vicinanze, infatti, trovi tante altre attrazioni.

Ad esempio l’Elevador de Santa Justa, un’ascensore panoramico che ti consiglio di assolutamente di utilizzare per raggiungere Largo do Carmo.

Tour Serale "Sotto le Stelle": 

Ti piacerebbe partecipare a un'esperienza unica e indimenticabile a Lisbona? 

All'interno del convento vengono organizzati dei tour serali in cui scoprirai l'affascinante storia di questo tempio religioso e i vari avvenimenti che hanno caratterizzato quest'attrazione in 600 anni, il tutto sotto un incredibile cielo stellato. 

Il tour si prenota online su questo sito, include il biglietto salta la fila.

Dove alloggiare a poca distanza dal Convento do Carmo

Il Convento do Carmo si trova nei pressi del quartiere Chiado e del quartiere Baixa, in pratica nella zona più centrale di Lisbona.

È una buona zona in cui alloggiare? Assolutamente sì. Il centro è ricco di attrazioni che potrai raggiungere a piedi, ed è la zona meglio connessa della città. Se alloggi in questa zona potrai facilmente raggiungere gli altri quartieri, e persino i dintorni di Lisbona.

Ecco gli alloggi consigliati nei prezzi del Convento do Carmo:

Come arrivare al Convento do Carmo e Mappa

Per arrivare alla chiesa do Carmo, che si trova nel quartiere del Chiado, ci sono due soluzioni principali: 

·       Scendere alla fermata del pullman Manuel Alfredo Lopes Berardo a 5 minuti a piedi dal punto di interesse. 

·       Acquistare il biglietto della metro e scendere alla fermata Baixa-Chiado che si trova a 3 minuti a piedi dal Convento. 

Cosa vedere nella chiesa senza tetto di Lisbona

Cosa vedere nella chiesa do carmo

Il Convento do carmo è stato costruito su una delle 7 colline della capitale del Portogallo. Al giorno d’oggi rimangono principalmente da vedere le rovine medievali della chiesa senza tetto e il museo archeologico costruito nel diciannovesimo secolo. 

Itinerari che includono il Convento do Carmo

Vuoi visitare la chiesa senza tetto di Lisbona e le attrazioni nei suoi dintorni attraverso un itinerario ben studiato? Niente paura. Ecco i link ai migliori itinerari (completamente gratuiti) che ho creato per te:

La chiesa 

Facciata della chiesa do carmo di Lisbona

Una volta entrato dal portale gotico sarai di fronte a ciò che è rimasto dell’opera di Dom Nuno Álvares Pereira che poi si fece chiamare Frei Nuno de Santa Maria. 

Tra le rovine medievali rimaste trovi pietre tombali, sculture e un museo ricco di tesori precolombiani e ritrovamenti preistorici. Il tutto accompagnato dalla tipica piastrella in ceramica portoghese e spagnola che prende il nome di azulejos.

Il mio consiglio è quello di cercare di visitare questo luogo evitando sia la pioggia che le ore troppe calde della giornata. In questo modo trarrai il massimo da questa esperienza rimanendo affascinato dal contrasto tra la parte integra rimasta dopo il terremoto e le vecchie rovine

MAC – Museu Arqueológico do Carmo

L’interno della chiesa del Convento presenta tanti spazi vuoti e può sembrare un luogo non troppo ricco dal punto di vista archeologico. 

Tuttavia il Convento dispone anche di un museo fondato nel 1864 dall’associazione degli archeologici portoghesi. Essi volevano conservare reperti storici di edifici della città i quali non erano più in grado di esporre determinate opere. 

In seguito, questo spazio venne arricchito con l’esposizione di importanti opere d’arte che variano dalla preistoria fino all’età contemporanea. Nelle varie sale del museo troviamo infatti sarcofagi romani, mummie peruviane, manufatti dell’Età del Rame e molto altro ancora. 

Consigli per la visita della Chiesa do Carmo

Ecco altri consigli che miglioreranno la tua esperienza durante la visita del convento.

  • Se possibile, accedi al convento durante una bella giornata di sole. Renderà la visita ancora più suggestiva.
  • Prendi una mappa gratuita del convento, vengono distribuite all’accesso.
  • Non dimenticarti di fare un salto al negozio del museo do carmo!
  • Per raggiungere il Convento puoi utilizzare l’Elevador de Santa Justa. Un fantastico ascensore panoramico costruito in ferro battuto e in stile barocco.

Chiesa do carmo: orari e prezzo del biglietto 

orari e prezzo del convento do carmo di Lisbona

Il costo dell’entrata nel Convento do Carmo varia in base all’età e ad altri fattori. Per esempio: 

·       Adulti: 5,00€ 

·       Studenti full-time con riconoscimento ID valido: 4,00€

·       Over 65 con carta d’identità o altro documento: 4,00€

·       Lisbon Card: 4,00€. Inoltre ti permette di accedere GRATIS all’Elevador de Santa Justa (che in caso contrario costerebbe più di 5€ per fare andata e ritorno) a tutti i mezzi pubblici e altre 30 attrazioni turistiche a cui puoi accedere gratuitamente. Qui trovi maggiori info.

·       Bambini (0-14): gratis 

·       Gruppi con oltre 30 persone: 4,00€

·       Persone diversamente abili: 4,00€

C’è inoltre la possibilità di acquistare il tour guidato per un supplemento di 5,00€ per gli adulti, 3,00€ per le scuole e 3,50€ per studenti e senior. 

Mentre per quanto riguarda gli orari del Convento do Carmo devi sapere che l’attrazione è chiusa la domenica e nei giorni festivi del primo gennaio, primo maggio e 25 dicembre. 

Negli altri giorni il museo rimane aperto nella seguente fascia oraria:

  • 10-19. Mentre nel periodo invernale, tra ottobre e aprile, il Convento chiude alle 18. 

Per rimanere sempre aggiornato su eventuali cambiamenti di prezzi e orari consulta il sito ufficiale del Museo Arquelógico do Carmo.

Lisbona card: sconti e agevolazioni sul biglietto del Convento do Carmo

Come ti avevo accennato nel paragrafo precedente, con l’acquisto della Lisbona card puoi avere agevolazioni sull’entrata al Convento

Questa city card ti permette di accedere gratis a circa 30 attrazioni e di utilizzare i mezzi pubblici gratuitamente per la durata della card, che varia da 24 a 72 ore.

Per quanto riguarda il Convento e il museo al suo interno, acquistando la Lisbona card otterrai uno sconto del 20% e potrai utilizzare gratis l’ascensore di Santa Justa.

ASPETTA! HO UN ULTIMO CONSIGLIO PER TE

A Lisbona vengono organizzati diversi free tour che ti porteranno alla scoperta della città e dei suoi principali quartieri.

Un free tour è una visita guidata che prenoti gratuitamente e che paghi (ad offerta libera, quindi quanto vuoi) solo alla fine del tour.

Ecco i migliori free tour da fare a Lisbona:

Free tour del centro di Lisbona

Una visita guidata in italiano che ti porterà alla scoperta delle principali attrazioni del centro, della storia di Lisbona e di tante curiosità interessati


Free tour del quartiere Alfama

Una visita guidata in italiano in cui conoscerai storia e curiosità del quartiere più antico di Lisbona, oggi famoso per essere il quartiere del fado.


Free tour di Belém

Visita guidata di 2 ore e 30 minuti che ti porterà alla scoperta di uno dei quartieri più affascinanti di Lisbona. Il tema del tour è "l'Era delle Scoperte".

2 commenti su “Convento do Carmo: Storia, Orari, Prezzi e Cosa Vedere”

  1. Come posso prenotare on line due biglietti per la chiesa di Carmo? C’È un sito?
    Non acquisterò la Lisbona Card!!!
    Grazie
    Distinti saluti

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.