9 Migliori Punti Panoramici (Miradouro) di Lisbona

In questo articolo ti spiego quali sono i migliori punti panoramici di Lisbona (i miradouros), con tante info utili per la visita.

Vuoi saperne di più sui punti panoramici di Lisbona?

In questo articolo ti parlo in maniera approfondita dei miradouro di Lisbona, in particolare scoprirai:

  • Quali sono i 9 punti panoramici migliori di Lisbona.
  • Le caratteristiche di ciascun belvedere.
  • Info utili su prezzi (se a pagamento), vista, quartiere e come arrivare.

Buona lettura!

Prima di iniziare…

ECCO I LINK ESSENZIALI PER LA TUA VACANZA A LISBONA

Utilizza GRATIS i TRASPORTI e accedi gratuitamente a più di 30 ATTRAZIONI con la Lisbona Card. Il pass turistico è acquistabile online cliccando qui (si attiva solo al primo utilizzo a Lisbona).

Migliori tour da fare (in italiano e alcuni gratuiti)

Dove alloggiare a Lisbona

Punti panoramici (miradouro) di Lisbona

Miradouro de São Pedro de Alcântara

Miradouro de São Pedro de Alcântara

Uno dei punti panoramici più suggestivi di Lisbona è il Miradouro de São Pedro de Alcântara. Una grande terrazza panoramica facilmente raggiungibile dall’altrettanto spettacolare Elevador da Gloria, che parte da Praça de los Restauradores.

Ti consiglio questo punto panoramico perché ti permette di avere una prospettiva diversa rispetto agli altri famosi miradouros. Infatti da questo belvedere potrai ammirare il centro di Lisbona e avere una vista privilegiata sul Castello di São Jorge (gli altri invece hanno una vista opposta).

  • Quartiere: Bairro Alto
  • Prezzo: gratis
  • Vista: 9 su 10
  • Come arrivare: puoi andare a piedi (faticoso) oppure puoi prendere l’Elevador da Gloria situato in Praça dos Restauradores. Ti porterà su in pochi minuti. Ricordati che anche se il miradouro è gratuito, l’Elevador da Gloria si paga. È gratis invece se hai la Lisbona card.

Miradouro de Santa Luzia

Miradouro de Santa Luzia

Il secondo punto panoramico di cui ti voglio parlare è il Miradouro de Santa Luzia. Considerato come il belvedere più romantico di Lisbona.

Miradouro de Santa Luzia si trova nello storico quartiere dell’Alfama, a pochi passi dal Castello di São Jorge. Da questo punto panoramico potrai godere di una vista spettacolare sul quartiere, il centro storico e sul fiume Tago.

Un’altra cosa interessante è la presenza di tantissimi azulejos (piastrelle in ceramica colorata) che decorano il belvedere con motivi che riprendono eventi storici come il terremoto del 1755 e la conquista del Castello di São Jorge contro i mori.

  • Quartiere: Alfama.
  • Vista: 9 su 10.
  • Come arrivare: il miradouro è facilmente raggiungibile con l’altrettanto popolare Tram 28, oppure se non hai voglia di fare lunghe file per prendere il celebre tram, puoi prendere il normalissimo tram 12E. Posizione su Maps

Miradouro dell’Elevador de Santa Justa

Punto panoramico dell'Elevador de Santa Justa

Uno dei punti panoramici più popolari di Lisbona è l’Elevador de Santa Justa, un ascensore inaugurato nel 1901 e che all’inizio era un vero e proprio mezzo di trasporto, che permetteva ai pendolari di raggiungere facilmente Largo do Carmo.

L’ascensore venne costruito in ferro battuto e acciaio, con diverse decorazioni neogotiche, frutto dell’ingegno di Raoul Mesnier.

Ciò che forse non sai, è che l’ascensore dispone di una terrazza panoramica che è possibile raggiungere attraverso una scala. Il punto panoramico in questione, ti permetterà di avere una vista invidiabile su tutta la Baixa e sul Tago.

  • Quartiere: Baixa.
  • Prezzo: L’Elevador de Santa Justa costa 3,80€ solo andata oppure 5,30€ andata e ritorno. È caro, lo so. Tuttavia, se hai acquistato la Lisbona card potrai utilizzarlo gratuitamente.
  • Vista: 7,5 su 10.
  • Come arrivare: si trova nel quartiere Baixa e più precisamente in Rua do Ouro, puoi raggiungere la via a piedi o se sei distante, con la metropolitana verde, fermata Baixa-Chiado. Posizione su Maps

Miradouro da Graça

Miradouro da Graça, punto panoramico di Lisbona

Un altro punto panoramico molto interessante è il Miradouro da Graça, situato sul monte che caratterizza l’omonimo quartiere.

Questa terrazza panoramica oltre ad offrire una bella vista sull’Alfama, il castello di São Jorge, il Tago e persino il Ponte 25 aprile, ti permette di gustare un buon drink nel rooftop bar che troverai in zona.

Anche se meno conosciuto del Miradouro de Santa Luzia o di São Pedro, ti assicuro che la vista (e la fatica se salirai a piedi) ne varrà la pena.

  • Quartiere: Graça.
  • Prezzo: gratis.
  • Vista: 9.5 su 10.
  • Come arrivare: Miradouro da Graça è raggiungibile grazie al tram 28E e ai bus 734 e 797. P.s., se sali a piedi, durante il tragitto incontrerai tantissimi meravigliosi murales! Posizione su Maps

Miradouro de Nossa Senhora do Monte

Miradouro de Nossa Senhora do Monte

E adesso parliamo del punto più alto di Lisbona. Il Miradouro de Nossa Senhora do Monte! Un’altra fantastica terrazza panoramica situata nel quartiere Graça.

La vista da questo punto panoramico è a dir poco spettacolare, ed ha un ampissima visuale che si estende per tutta Lisbona.

La salita verso il Miradouro non è per nulla facile se fatta a piedi, ma una volta raggiunta la terrazza, ad accoglierti troverai diversi chioschi con bevande fresche e cibo.

  • Quartiere: Graça.
  • Prezzo: gratis.
  • Vista: 8 su 10.
  • Come arrivare: anche questa terrazza è raggiungibile con il Tram 28 e il bus 734 e 737. Posizione su Maps

Miradouro do Arco da Rua Augusta

Punto panoramico dell'Arco da Rua Augusta

Dopo tutte queste terrazze faticose da raggiungere a piedi, te ne propongo una situata in pieno centro.

Mi riferisco al punto panoramico situato sopra l’Arco da Rua Augusta.

L’arco venne edificato dopo il terremoto del 1755, che devastò Lisbona e rase al suolo tutto il quartiere della Baixa.

Dopo il terremoto venne costruita la Praça do Comércio e l’Arco da Rua Augusta, che oltre ad essere la porta di accesso alla città, ne simbolizza anche la rinascita.

Molti non lo sanno, ma sopra l’arco vi è uno dei punti panoramici più belli di Lisbona. Da questa terrazza potrai ammirare una vista spettacolare sulla Rua Augusta (la via commerciale più importante della città), sulla piazza e sul Tago.

  • Quartiere: Baixa.
  • Prezzo: il biglietto per accedere alla terrazza costa 3€. Il biglietto è acquistabile online presso questo rivenditore ufficiale.
  • Vista: 8 su 10.
  • Come arrivare: Bisogna raggiungere Praça do Comércio, per farlo puoi prendere i tram 28E, 25E, 15E o il bus 774. Oltre alla metro linea blu con fermata a Terreiro do Paço. Se ti trovi già in centro, puoi raggiungere la piazza a piedi. Posizione su Maps

Miradouro del Monumento alle Scoperte

monumento alle scoperte

Un altro punto panoramico di Lisbona raggiungibile senza troppa fatica, è la terrazza del Monumento alle Scoperte.

Si tratta di un enorme monumento alto oltre 50 metri, costruito per celebrare i 500 anni dalla morte di Enrico il Navigatore. Colui che diede vita all’impero coloniale portoghese.

Il monumento raffigura una caravella guidata da diverse sculture, che rappresentano alcuni dei più importanti personaggi della storia del Portogallo.

Ciò che probabilmente non sai, è che esiste la possibile accedere all’interno del monumento, e grazie a un ascensore, raggiungere una delle terrazze panoramiche più suggestive di Lisbona.

Il punto panoramico in questione offre una vista spettacolare sull’estuario del Tago e sul quartiere Belém.

  • Quartiere: Belém.
  • Prezzo: il biglietto per accedere alla terrazza costa 3€. Il biglietto è acquistabile online presso questo rivenditore ufficiale.
  • Vista: 8 su 10.
  • Come arrivare: il monumento è raggiungibile facilmente da Lisbona grazie al tram 15E. Ti basta scendere alla fermata Mosteiro Jeronimos e poi dirigerti verso il lungofiume. Posizione su Maps

Punto panoramico della Torre di Belém

Punto panoramico della Torre di Belem

A poca distanza dal Monumento alle Scoperte, troviamo un’altra delle attrazioni più importanti di Lisbona. La Torre di Belém, una grande torre difensiva costruita per volere di Manuel I nel 1519.

Oltre a fotografare questo bellissimo monumento storico, potrai anche accedere agli interni, composti da diverse sale, i sotterranei (che furono in passato una terribile prigione politica) e ovviamente le terrazze della torre, che sono anche degli ottimi punti panoramici.

Dalla terrazza potrai godere di una vista suggestiva su tutto l’estuario del Tago e sul quartiere di Belém.

  • Quartiere: Belém.
  • Prezzo: il biglietto per accedere alla terrazza costa 6€. Il biglietto è acquistabile online presso questo rivenditore ufficiale.
  • Vista: 8 su 10.
  • Come arrivare: il monumento è raggiungibile facilmente da Lisbona grazie al tram 15E. Ti basta scendere alla fermata Largo da Princesa e poi dirigerti verso il lungofiume. Posizione su Maps

Miradouro del Castello di São Jorge

Castello di Sao Jorge, uno dei migliori punti panoramici di Lisbona

Nel cuore dell’Alfama, troviamo una delle attrazioni più visitate di Lisbona. L’antico castello dei mori, conosciuto anche come Castello di São Jorge. Le prime costruzioni di quest’opera risalgono all’epoca romana, ma è con l’arrivo degli arabi che la zona viene fortificata e viene eretto un vero e proprio castello.

Durante la tua visita potrai sia ammirare la città dalla stupenda terrazza panoramica del castello, che dirigerti verso la torre di Ulisse, in cui troverai una camera oscura, che grazie a un sistema ottico di lenti e specchi, ti permetterà di “spiare” le vie della città.

  • Quartiere: Alfama.
  • Prezzo: il biglietto per accedere al castello costa 10€.
  • Vista: 8 su 10.
  • Come arrivare: puoi raggiungere il castello di São Jorge grazie al Tram 28 oppure il tram 12E, scendi a Porta do Sol oppure a Santa Luzia, e percorri il resto della strada a piedi. Posizione su Maps

Come risparmiare a Lisbona sui punti panoramici?

Dopo averti spiegato quali sono i migliori punti panoramici di Lisbona, ti voglio lasciare con un metodo per risparmiare non solo sulle terrazze panoramiche a pagamento (accederai quasi a tutte gratis) ma in più potrai usare i mezzi pubblici in maniera totalmente gratuita.

Di cosa sto parlando? Della Lisbona card, se non hai mai sentito parlare ti spiego brevemente come funziona.

Si tratta di una city card ufficiale, che ti permette di accedere gratis ad oltre 30 attrazioni (come ad esempio il Castello di São Jorge o la Torre di Belém), di ricevere sconti fino al 50% sulle restanti attrazioni e di utilizzare in maniera totalmente gratuita i mezzi pubblici.

Esistono diversi formati in base alla durata, quella da 24 ore, da 48 ore oppure da 72 ore.

Come fare la Lisbona card?Puoi acquistarla online e attivarla direttamente a Lisbona (dura 1 anno dall’acquisto). Qui trovi la Lisbona card acquistabile online.


Vuoi scoprire quali sono le altre attrazioni interessanti da vedere a Lisbona? Leggi le mie guide:

Alex

L'Autore

Ciao, sono Alex, sono un nomade digitale stanziale dal lontano 2012.

Cosa vuol dire? Che passo diversi mesi all’anno in ogni città che visito, questo mi permette di creare guide super approfondite per i miei blog.

In questi oltre 10 anni, ho vissuto in più di 15 città diverse in giro per il mondo. Lisbona è una di queste.

Ho deciso di lanciare Vado a Lisbona per aiutarti a pianificare il tuo itinerario perfetto, con informazioni utili e aggiornate.

L'autore del blog Vado a Lisbona

ASPETTA! HO UN ULTIMO CONSIGLIO PER TE

A Lisbona vengono organizzati diversi free tour che ti porteranno alla scoperta della città e dei suoi principali quartieri.

Un free tour è una visita guidata che prenoti gratuitamente e che paghi (ad offerta libera, quindi quanto vuoi) solo alla fine del tour.

Ecco i migliori free tour da fare a Lisbona:

Free tour del centro di Lisbona

Una visita guidata in italiano che ti porterà alla scoperta delle principali attrazioni del centro, della storia di Lisbona e di tante curiosità interessati


Free tour del quartiere Alfama

Una visita guidata in italiano in cui conoscerai storia e curiosità del quartiere più antico di Lisbona, oggi famoso per essere il quartiere del fado.


Free tour di Belém

Visita guidata di 2 ore e 30 minuti che ti porterà alla scoperta di uno dei quartieri più affascinanti di Lisbona. Il tema del tour è "l'Era delle Scoperte".

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.