Oceanário Lisbona: Prezzi, Orari, Recensioni e Come Arrivare 2023

Vuoi saperne di più sull’Oceanario Lisbona? In questo articolo trovi info su prezzi, orari, cosa vedere e come arrivare.

Vuoi saperne di più sull’Oceanario di Lisbona?

In questo articolo trovi un guida per:

  • Capire come arrivare all’Oceanario di Lisbona
  • Avere info dettagliate su orari e prezzi
  • Cosa vedere esattamente all’interno dell’acquario di Lisbona (con diverse attività per bambini)

E tante altre curiosità al riguardo, oltre che dove comprare il biglietto per saltare la fila all’ingresso.

Buona lettura

Prima di iniziare…

ECCO I LINK ESSENZIALI PER LA TUA VACANZA A LISBONA

Utilizza GRATIS i TRASPORTI e accedi gratuitamente a più di 30 ATTRAZIONI con la Lisbona Card. Il pass turistico è acquistabile online cliccando qui (si attiva solo al primo utilizzo a Lisbona).

Migliori tour da fare (in italiano e alcuni gratuiti)

Dove alloggiare a Lisbona

Oceanário di Lisbona : Info generali

Oceanario Lisbona

L’Oceanario di Lisbona ha aperto i battenti per la prima volta 1998. Proprio in quell’anno vi fu un importantissimo Expo svoltosi nella capitale portoghese.

L’acquario trova a Parque das Naçoes, un quartiere molto tranquillo poco a nord dal centro storico e dai quartieri centrali di Lisbona.

Leggi anche: Quartieri di Lisbona, cosa fare, cosa vedere e dove alloggiare

L’architetto che si è occupato della struttura dell’Oceanario è l’americano Peter Chermayeff. E l’opera in totale è costata all’incirca 60 milioni di dollari.

La struttura è composta da 5 vasche, 1 vasca centrale molto grande e 4 vasche laterali più piccole.

Ognuna di queste vasche riproduce una tipologia di ambiente marino. E si tratta dell’unico acquario in Europa ad avere queste caratteristiche. L’Oceanario di Lisbona è anche il secondo più grande del nostro continente. Subito dopo quello di Valencia.

All’interno possiamo trovare più di 8000 specie marine, che comprendono uccelli, pesci e mammiferi marini, anfibi, piante e alghe.

Quanto tempo ci vuole per visitare l’Oceanario di Lisbona?

1 ora e 30 minuti sono sufficienti. Se sei con i bambini la durata può allungarsi e arrivare a 2 ore piene.

Orari dell’Oceanario di Lisbona

Di seguito trovi gli orari dell’Oceanario di Lisbona:

  • Ogni giorno dalle 10:00 alle 18:00, con ultimo accesso alle 17:00.
  • il 25 dicembre e l’1 gennaio gli orari sono dalle 11:00 alle 20:00, con ultimo accesso alle 19:00.

Oceanario di Lisbona: come arrivare in metro

Per arrivare al Oceanario di Lisbona in metro bisogna prendere la linea rossa fino alla stazione Oriente, con direzione aeroporto. La stazione dista appena 7 minuti a piedi dall’Oceanario.

Se alloggi in centro a Lisbona, ti basta prendere la metro linea verde fino ad Alameda, e poi cambiare con la linea rossa in direzione Aeroporto. La fermata in cui scendere è Oriente.

Quanto costa l’ingresso all’acquario di Lisbona?

Oceanario Lisbona prezzi e biglietti

L’Oceanario di Lisbona è una della attrazioni più visitate della città. Il costo del biglietto dipende da diversi fattori, tra i quali età del partecipante, e tipologia di biglietto.

Andiamo a vedere i costi dell’Oceanario di Lisbona:

  • Adulti (Età 13-64) : 22€
  • Anziani (Età 65+): 17€
  • Bambini (Età 3-12): 15€
  • Sotto i 3 anni l’ingresso è gratuito

Biglietti salta la fila

L’Oceanario come dicevo è sempre particolarmente affollato. Per evitare lunghe attese all’ingresso, si consiglia di acquistare i biglietti online, in questo modo potrai saltare la fila.

Oceanario e Lisbona card – il modo migliore per risparmiare

Il modo migliore per risparmiare sull’ingresso è quello di fare la Lisboa Card. Un pass turistico che ti permette di utilizzare tutti i trasporti di Lisbona in maniera illimitata e gratuita.

Oltre a questo permette anche di accedere a decine di attrazioni in modo gratuito o usufruendo di uno sconto.

L’acquario prevede solo un piccolo sconto (il 15%) ma se conti che i trasporti sono gratuiti, e che potrai accedere gratis a molte attrazioni (come il Monastero dos Jeronimos e la Torre di Belém) il risparmio è notevole.

Dove acquistare la Lisboa card? La trovi online su questo sito.

Si può acquistare con largo anticipo? Sì, perché l’attivazione avviene a Lisbona al primo utilizzo.

Cosa vedere all’Oceanario di Lisbona :

Prima di parlare delle mostre è bene capire qual è la durata della visita dell’Oceanario di Lisbona.

È necessario almeno un’ora e mezza per la visita all’Oceanario di Lisbona. Se si visita l’acquario con i bambini, la durata è di circa due ore.

Mostra permanente: One Planet, One Ocean

Specie all'Oceanario di Lisbona

La mostra permanente dell’Oceanario de Lisboa consiste in 1 vasca centrale che ospita specie marine che vivono in pieno oceano, come grandi tonni e squali.

E 4 vasche laterali che riproducono gli ambienti dell’oceano Atlantico, Pacifico, Indiano e quello delle regioni antartiche.

Mostra permanente Oceanario Lisbona

Le specie ospitate sono tantissime nell’Oceanario di Lisbona, circa 8000 tra le quali:

  • Uccelli: Stiamo parlando di specie come il Pinguino di Magellano, il pinguino saltarocce o la gazza marina.
  • Pesci e mammiferi marini: Qui le specie ospitate sono davvero tante dai grandi squali ai piccoli pesci marini alle lontre marine. Alcuni dei pesci più strani sono il pesce unicorno di Vlaming, il pesce palla a macchie nere e il pesce pagliaccio (hai mai visto il cartone nemo?).
  • Anfibi: Potrai incontrare anche diverse specie di rane e salamandre.
  • Piante e alghe: Tantissime sono anche le specie vegetali che l’Oceanario di Lisbona ospita. Troverai sia specie di piante terrestri che piante acquatiche. Il tutto per riprodurre ambienti molto simili a quelli che si incontrano nella realtà nei diversi oceani del nostro pianeta.

Mostre Temporanee

Periodicamente vengono organizzate delle mostre temporanee. L’esposizione presente in questo momento si chiama “Forest Underwater”.

E vuole rappresentare una tipica foresta tropicale, tra gli habitat più ricchi e diversificati del nostro pianeta. Queste foreste occupano solo il 6% della superficie terrestre, ma ospitano il 50% di tutte le specie presenti sulla terra.

Purtroppo sono anche l’ambiente più minacciato del pianeta.

L’Oceanario di Lisboa ha creato questa mostra per sensibilizzare i visitatori riguardo l’argomento.

All’interno, grazie anche al creato, l’artista Takashi Amano, i visitatori saranno completamente immersi in un ambiente unico, in cui vengono magistralmente combinate tra loro la foresta tropicale e l’arte.

I tuoi sensi verranno stimolati dai suoni e dagli odori della foresta. Il tutto accompagnato da un pezzo musicale creato da Rodrigo Leão. Un’esperienza magnifica per tutta la famiglia!

Attività per bambini

Attività per bambini all'Oceanario Lisbona

Ai bambini sono riservate 3 tipologie di esperienza che adesso andremo a vedere. Tuttavia, in questo preciso momento (inizio 2022) queste attività restano ancora sospese per via del covid.

Le attività sono:

  • Concerto per bambini: Ogni sabato mattina alle 9:00 i bambini hanno la possibilità di partecipare a un simpatico concerto dedicato proprio a loro.
  • Fado per bambini: Il fado è parte integrante della cultura di Lisbona. Ogni prima domenica del mese alle ore 9:00 i bambini hanno la possibilità di partecipare a un mini concerto di fado. Il prezzo è di 49€ per due adulti e 1 bambino, include la visita alla mostra permanente.
  • Dormire con gli squali: In questa meravigliosa esperienza i bambini avranno modo di passare insieme la notte vicino alla vasca degli squali. Prima di andare a nanna i bimbi saranno seguito da un istruttore che spiegherà loro perché gli squali non vanno temuti e sono importanti per la terra.

Curiosità sull’Oceanario di Lisbona

Lontra all'Oceanario di Lisbona
  • Ogni anno l’Oceanario di Lisbona ospita circa 1.000.000 di visitatori.
  • Si tratta dell’unico acquario in Europa ad ospitare gli ambiente di ben 4 diversi oceani.
  • È l’unico oceanario in Europa ad ospitare 2 lontre marine.
  • Le vasche dell’Oceanario di Lisbona contengono più 8.000.000 di litri di acqua.
  • L’acquario è costato circa 60 milioni di dollari.

Vuoi scoprire quali sono le altre attrazioni importanti di Lisbona? Ecco altri articoli molto interessanti al riguardo:

ASPETTA! HO UN ULTIMO CONSIGLIO PER TE

A Lisbona vengono organizzati diversi free tour che ti porteranno alla scoperta della città e dei suoi principali quartieri.

Un free tour è una visita guidata che prenoti gratuitamente e che paghi (ad offerta libera, quindi quanto vuoi) solo alla fine del tour.

Ecco i migliori free tour da fare a Lisbona:

Free tour del centro di Lisbona

Una visita guidata in italiano che ti porterà alla scoperta delle principali attrazioni del centro, della storia di Lisbona e di tante curiosità interessati


Free tour del quartiere Alfama

Una visita guidata in italiano in cui conoscerai storia e curiosità del quartiere più antico di Lisbona, oggi famoso per essere il quartiere del fado.


Free tour di Belém

Visita guidata di 2 ore e 30 minuti che ti porterà alla scoperta di uno dei quartieri più affascinanti di Lisbona. Il tema del tour è "l'Era delle Scoperte".

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.