Stadio di Lisbona: Storia, Biglietti, Museo e Tour 2023

Vuoi saperne di più sullo stadio di Lisbona? In questo articolo trovi una guida dettagliata alla storia, i biglietti e la visita del museo del Benfica.

Vuoi saperne di più sullo stadio di Lisbona?

In questo articolo scoprirai tutte le particolarità dello stadio ufficiale del Benfica.

Inoltre troverai:

  • Info utili su come visitare lo stadio del Benfica
  • Il miglior tour per visitare il museo e del megastore del Benfica
  • Tante curiosità per goderti al meglio la visita

Buona lettura!

Prima di iniziare…

ECCO I LINK ESSENZIALI PER LA TUA VACANZA A LISBONA

Utilizza GRATIS i TRASPORTI e accedi gratuitamente a più di 30 ATTRAZIONI con la Lisbona Card. Il pass turistico è acquistabile online cliccando qui (si attiva solo al primo utilizzo a Lisbona).

Migliori tour da fare (in italiano e alcuni gratuiti)

Dove alloggiare a Lisbona

Info generali sull’attrazione e Storia

Stadio di Lisbona

Inaugurato il 25 ottobre del 2003 con la gara tra Benfica e National (vinta dai portoghesi per 2 a 1 con doppietta di Nuno Gomes), il progetto fu affidato all’architetto Damon Lavelle. 

Perfettamente pronto per il campionato europeo di calcio 2004 ospitato dal Portogallo. La finale fu giocata proprio nell’Estadio da Luz e non fu un bel ricordo per i lusitani: la Grecia di Otto Rehhagel sconfisse i padroni di casa 1 a 0.

Dieci anni più tardi ospitò anche la finale della Champions League: il derby tra Atletico Madrid e Real Madrid, finito 4 a 1 per la squadra all’epoca allenata da Zinedine Zidane.

L’Estadio da Luz è l’impianto calcistico più importante del Portogallo. Si trova a Lisbona e ospita come squadra residente il Benfica.

Nel 2014 il quotidiano ‘L’Equipe’ – per intenderci, il giornale che organizza il ‘Pallone d’Oro’ – lo ha nominato il più bello d’Europa.

Nel 2020, inoltre, ha ospitato di nuovo la finale di Champions League, questa volta tra PSG e Bayern Monaco. 

Piccola curiosità: ‘a Luz’ si traduce in italiano con ‘la luce’, ma non ha nessun ‘metasignificato’. È semplicemente il nome del quartiere che ospita lo stadio di Lisbona.

Cose da vedere nello stadio di Lisbona

Estadio da Luz

La visita all’Estadio da Luz prevede in particolare tre cose da vedere (che tra poco approfondiremo).

Già all’esterno si percepisce un’aria particolare, considerando che ad accogliere gli ospiti ci sono le palme che, insieme all’azzurro del cielo (quando non piove) e al rosso della struttura ti catapultano in una atmosfera unica nel suo genere

Lo stadio possiede due uscite, e in una di queste, quella che collega il sottopassaggio della biglietteria alla fermata dei bus, potrai ammirare tantissimi murales a tema Benfica.

Parliamo adesso delle 3 cose più importanti da vedere all’interno dello stadio.

Il museo del Benfica

All’ingresso si possono trovare subito i premi internazionali che sono stati vinti dalla squadra e i vari trofei. Nel salire al piano successivo, si passa a un’area per i tifosi. Una sorta di 3D che fa immergere le persone nei video che vengono di volta in volta mandati in onda. 

Proseguendo la visita del museo all’interno dello stadio di Lisbona si va nella sezione ‘Benfica nelle Arti’, dedicata alle curiosità della squadra.

C’è spazio anche per una sala dedicata a Cosme Damião. Chi è? È colui che ha dato il nome al museo: fondatore, giocatore e allenatore del Benfica. Più di una istituzione. Una leggenda.

Non mancano anche – un po’ di autoreferenzialità non guasta mai -, al primo piano, la mostra delle onorificenze che hanno ricevuto i vari tesserati e anche, all’esterno, uno spazio per i più piccini. 

Per l’accesso, puoi acquistare questo tour guidato che comprende anche il tour allo stadio, di cui ti parleremo più avanti. 

Il museo è aperto ogni giorno feriale dalle 10.00 alle 18.00.

Leggi anche: I migliori musei di Lisbona

Estadio da Luz: Visita al megastore del Benfica

Partiamo dall’indirizzo esatto: Estádio do Sport Lisboa e Benfica – Galeria Comercial Av. Eusébio da Silva Ferreira.

Lo si deve specificare perché, comunque, la visita all’Estadio da Luz non può essere priva del megastore dedicato al Benfica.

Uno store grande e molto ricco di tanti cimeli che gli appassionati possono acquistare direttamente in loco. Magliette, portachiavi, pantaloncini, palloni e chi più ne ha ne metta.

Aperto ogni giorno dalle 9 di mattina alle 9 di sera, si nota come ci sia davvero una sorta di unione tra i colori e ciò che si vende.

Il colore predominante ovviamente è il rosso, il colore del Benfica. Non mancano anche cimeli dedicati a Eusebio, il calciatore portoghese più forte della storia che ha segnato, con la maglia del Benfica, 317 goal in 301 partite nel campionato lusitano. 

Tour guidato dello stadio del Benfica

Sono disponibili anche dei tuor guidati per fare una visita completa all’Estadio da Luz.

Insieme a tutte le emozioni che si provano nel sedersi sulla panchina, nel passeggiare sugli spalti, si potrà vivere appieno l’atmosfera con le parole di una guida esperta che racconterà tutta la storia dello stadio e del Benfica.

Il tour guidato dello stadio del Benfica è abbinato alla visita del museo. In particolare, la visita allo stadio ha una durata di due ore e comprende sia gli spogliatoi che la tribuna stampa.

Potrai perfino passeggiare sull’erba del campo: quella stessa erba calpestata dai calciatori del Benfica.

La visita allo stadio precede quella del museo e quest’ultima è orientata alla conoscenza dei calciatori passati del Benfica, come il grande Eusebio e Paolo Futre. 

Qui trovi i biglietti per il tour

Come arrivare all’Estadio da Luz

Arrivare allo stadio di Lisbona è molto semplice perché sono tante le opzioni disponibili, complice anche la ravvicinata distanza (tra i 7 e gli 8 chilometri) dal centro storico della città.

In metropolitana

Il modo migliore per raggiungere l’estadio da Luz di Lisbona è utilizzare la metropolitana. La linea da prendere è la viola e la fermata in cui scendere è la colegio militar/luz.

Se parti dal centro tu basta dirigerti alla stazione Baixa Chiado e poi prendere la linea viola in direzione Amadora Este.

In bus

C’è davvero ampia possibilità di scelta per poter andare all’Estadio da Luz in autobus. Infatti, poco distante dallo stadio di Lisbona c’è la fermata del 3, del 726, del 767 e del 768.

Inoltre, lungo Av. Eusébio da Silva Ferreira c’è la fermata dell’autobus numero 750. Non è finita. Alla fermata Estación do Colégio Militar puoi trovare gli autobus numero 3, 6, 729, 765, 767 e 799. Sta a te scegliere.

In auto

Non è molto consigliato andare all’Estadio da Luz in auto poiché in quella zona di Lisbona c’è molto traffico. Senza dimenticare che non sempre è facile trovare parcheggio.

In compenso, il ‘viaggio’ è molto semplice. Partendo dal centro, si deve andare verso Avenida da Libertade e arrivare alla rotonda di Marquès de Pombal.

Da lì è necessario proseguire su Avenida Fontes Pereira de Melo e su Avenida Antonio Augusto de Aguiar. Dopo che diventa Avenida dos Combatentes, basta che vai sempre dritto e sei vicino allo stadio di Lisbona. 

Domande frequenti sullo Stadio di Lisbona

Quanti stadi ci sono a Lisbona

Gli stadi a Lisbona sono tre. Oltre all’Estadio da Luz, c’è l’estádio Alvalade in cui gioca lo Sporting Lisbona e il Belenenses, il meno conosciuto ma che ha una vista sul fiume Tago.

Dove comprare biglietti Benfica

È possibile comprare i biglietti del Benfica sul sito ufficiale oppure negli store ufficiali o nei rivenditori autorizzati (io l’ho acquistato su questo sito qui)

Vuoi sapere quali sono le principali attrazioni di Lisbona e come visitarle al meglio? Ecco una serie di articoli che fanno al caso tuo:

Alex

L'Autore

Ciao, sono Alex, sono un nomade digitale stanziale dal lontano 2012.

Cosa vuol dire? Che passo diversi mesi all’anno in ogni città che visito, questo mi permette di creare guide super approfondite per i miei blog.

In questi oltre 10 anni, ho vissuto in più di 15 città diverse in giro per il mondo. Lisbona è una di queste.

Ho deciso di lanciare Vado a Lisbona per aiutarti a pianificare il tuo itinerario perfetto, con informazioni utili e aggiornate.

L'autore del blog Vado a Lisbona

ASPETTA! HO UN ULTIMO CONSIGLIO PER TE

A Lisbona vengono organizzati diversi free tour che ti porteranno alla scoperta della città e dei suoi principali quartieri.

Un free tour è una visita guidata che prenoti gratuitamente e che paghi (ad offerta libera, quindi quanto vuoi) solo alla fine del tour.

Ecco i migliori free tour da fare a Lisbona:

Free tour del centro di Lisbona

Una visita guidata in italiano che ti porterà alla scoperta delle principali attrazioni del centro, della storia di Lisbona e di tante curiosità interessati


Free tour del quartiere Alfama

Una visita guidata in italiano in cui conoscerai storia e curiosità del quartiere più antico di Lisbona, oggi famoso per essere il quartiere del fado.


Free tour di Belém

Visita guidata di 2 ore e 30 minuti che ti porterà alla scoperta di uno dei quartieri più affascinanti di Lisbona. Il tema del tour è "l'Era delle Scoperte".

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.