Stai pianificando un viaggio a Lisbona?
Questa affascinante città è ricca di storia, cibo delizioso e paesaggi meravigliosi. Ma prima di partire è importante capire quanto costa un viaggio a Lisbona.
In questo post che ho scritto dopo aver vissuto a Lisbona ed essere tornato più volte negli anni, scoprirai:
- Quali sono i costi delle voci principali che peseranno sul tuo budget.
- Quanto costa un appartamento o un hotel a Lisbona.
- Quanto si spende a Lisbona per mangiare
- Un budget giornaliero per Lisbona suddiviso in basso, medio e alto.
- Una tabella riassuntiva che ti aiuta a capire quanti soldi portare a Lisbona in base alla durata del tuo viaggio e al tuo budget.
A tanti altri consigli utili su Lisbona. Sei pronta/o? Iniziamo!
Prima di iniziare…
ECCO I LINK ESSENZIALI PER LA TUA VACANZA A LISBONA
Utilizza GRATIS i TRASPORTI e accedi gratuitamente a più di 30 ATTRAZIONI con la Lisbona Card. Il pass turistico è acquistabile online cliccando qui (si attiva solo al primo utilizzo a Lisbona).
Migliori tour da fare (in italiano e alcuni gratuiti)
- Fado in Chiado – Famoso spettacolo di fado che si svolge in un teatro storico
- Crociera in veliero sul fiume Tago al tramonto – Per le coppie e per chi vuole scoprire la città da una prospettiva diversa
- Escursione a Sintra e Cascais: le due località più visitate nei dintorni di Lisbona
- Free tour a piedi del centro storico – Il tour gratuito più famoso della città (in italiano)
Dove alloggiare a Lisbona
Quanto costa un viaggio a Lisbona? Costi medi delle spese principali
Quanto costa un hotel o un appartamento a Lisbona?
Vuoi sapere quando costa un viaggio a Lisbona? È bene iniziare parlando del costo degli hotel e gli appartamenti.
Infatti come per altre mete europee, l’alloggio a Lisbona è la spesa che peserà di più sul tuo budget.
A livello generale possiamo dire che Lisbona non è affatto cara quando si tratta di alloggiare, ci sono opzioni per tutte le tasche che vanno dall’ostello da poche decine di euro, al boutique hotel con vista spettacolare sul Tago e servizi di lusso.
Oltre a questo i costi degli alloggi dipendono anche da diversi fattori, i principali sono:
- Il periodo in cui visiti Lisbona: come per tutte le mete turistiche anche a Lisbona in determinati periodi dell’anno in cui l’affluenza di turisti è molto alta, i prezzi salgono di conseguenza. I mesi più cari dell’anno sono luglio e agosto, seguiti da giugno e la prima metà di settembre. I mesi più economici invece sono quelli invernali. Primavera e autunno invece sono un’ottima via di mezzo.
- In quale momento prenoti: è ovvio che se prenoti pochi giorni prima della partenza, pagherai un prezzo premium. L’ideale è prenotare con almeno 2 o 3 mesi di anticipo.
- In quale zona della città alloggi: Alcune zone sono più care rispetto ad altre. Se alloggi nel cuore dell’Alfama o della Baixa, pagherai di più rispetto ad alloggiare nel quartiere Benfica.
Sappi che questi 3 fattori possono influenzare il prezzo in maniera considerevole.
Prenotare un viaggio a novembre, con 2-3 mesi di anticipo può costarti la metà o anche meno rispetto a prenotare per agosto con appena 1 mese di anticipo.
Detto questo andiamo a scoprire mediamente quanto costa un hotel o quanto costa un appartamento a Lisbona.
- Ostello: intorno a 20-40€ a notte.
- Stanza in appartamento: 30-50€ a notte.
- Intero appartamento: 60-120€ a notte in base alla zona (2 persone)
- Hotel 2 o 3 stelle: 70-100€ a notte (stanza doppia)
- Hotel 4 stelle: 100-150€ a notte (stanza doppia)
- Hotel 5 stelle: 200-300€ o oltre a notte (stanza doppia)
Quanto si spende a Lisbona per mangiare?
A livello di ozio Lisbona è abbastanza economica. Ovviamente anche in questo caso i prezzi dipendono da diversi fattori tra i quali:
- Zona in cui mangi: mangiare in un ristorante che si trova in una zona super turistica, davanti a un’attrazione costerà mediamente di più rispetto a mangiare in un ristorante in una zona poco turistica.
- Livello del ristorante: è ovvio lo so, ma è bene ribadirlo. Se vai a cenare in un ristorante storico e rinomato, è ovvio che pagherai molto di più. Non parlo solo della qualità del cibo, Lisbona è ricca di ristoranti economici che servono cibo favoloso. Alcuni ristoranti storici purtroppo sono diventati vere e proprie trappole per turisti. Servono cibo discreto a 50-60€ a persona. Prezzi che per gli standard di Lisbona sono altissimi.
- Quante volte mangi fuori: se fai 3 pasti su 3 fuori, è ovvio che spenderai molto di più rispetto a chi magari fa un solo pasto al giorno fuori, e il resto se lo cucina in appartamento o magari compra del cibo pronto in supermercato.
Quindi, quanto costa mangiare a Lisbona in media?
- Costo della colazione a Lisbona: da 3€ a 8€
- Tasca (una specie di tapas bar, tipico del Portogallo): 8-15€ a persona.
- Buon ristorante di pesce: 20-25€ a persona.
- Ristorante rinomato: 40-60€ a persona.
Quanto costano i trasporti e i taxi Lisbona?
Parliamo adesso di trasporti (anche se tra poco ti spiegherò come puoi utilizzarli in maniera totalmente gratuita e illimitata).
Lisbona dispone di un’ottima rete di trasporti pubblici composta da metro, tram, bus, funicolare, treni e traghetti. In pratica potrai raggiungere qualsiasi punto della città senza alcun problema.
Ma quanto costano i trasporti?
I costi variano in base al tipo di trasporto, ecco una panoramica dei prezzi:
- Bus e metro (carris): 1,50€ (1,80€ se acquisti il biglietto del bus sul bus stesso)
- Tram: 3€ a tratta.
- Elevador Bica, Gloria, Lavra: 3,80€ andata e ritorno.
- Elevador santa Justa: 5,30€ andata e ritorno.
- Traghetto da 1,25€ a 2,80€ in base alla tratta
Vuoi approfondire l'argomento trasporti? Leggi la mia guida completa: Come muoversi a Lisbona
Quanto costano i musei e le attrazioni a Lisbona?
A livello di attrazioni e musei Lisbona ha tantissimo da offrire.
E ad essere sinceri, il costo per un singolo accesso non è per nulla proibitivo, anzi, se rapportato ad altre capitali europee come Amsterdam o Parigi è decisamente basso.
Ovviamente i costi si accumulano, specialmente se sei interessato a visitare molto attrazioni.
Anche per quanto riguarda monumenti esiste un modo per accedere GRATIS oppure ricevere un sostanzioso sconto fino al 50% per buona parte dei monumenti,
Giusto per darti una idea, ecco i prezzi di alcune delle attrazioni principali, e tra poco ti spiegherò come risparmiare anche su questa voce.
- Monastero dos Jeronimos: 10€
- Torre di Belém: 9€
- Castelo de São Jorge:
- Panteón Nacional:
- Museu Nacional de Arte Antiga: 6€
- Lisboa Story Center: 6,5€
- Tram 28: 3€
- Museo Calouste Gulbenkian: 10€
- Museo Berardo: 5€
- Oceanário de Lisboa: 22€
- Arco da Rua Augusta: 3€
Ovviamente anche se la singola attrazione non ha costi proibitivi, in 3-4 giorni, puoi tranquillamente visitare 10-15 attrazioni, e insieme possono pesare non poco sulla spesa finale.
Nella prossima sezione vedremo esattamente come risparmiare su trasporti e attrazioni.
Pronta/o?
Come risparmiare in un viaggio a Lisbona
Oltre alla solite ovvietà, come ad esempio cercare di non mangiare sempre fuori, e prenotare con un certo anticipo, esiste qualche altro modo per risparmiare in maniera importante sul tuo viaggio a Lisbona?
La risposta è si. Ed è l’utilizzo della Lisbona Card.
Di che cosa si tratta?
È un city pass ufficiale messo a disposizione dei turisti per agevolare l’utilizzo dei trasporti pubblici e la visita delle attrazioni, risparmiando parecchio.
In pratica il pass ti permette di ricevere delle agevolazioni, quali sconti o accessi completamente gratuiti.
Inoltre ti permette di utilizzare tutta la rete di trasporto pubblico in maniera ILLIMITATA. In pratica non paghi assolutamente nulla su tram, metro, bus, e traghetti.
Oltre a questo, ti permette di accedere GRATIS in più di 30 attrazioni e musei (molti di quelli elencati sopra). Sulle attrazioni in cui non hai accesso gratuito, ricevi comunque uno sconto importante che arriva fino al 50%.
Come funziona la Lisbona card?
Ti anticipo che ne ho parlato in maniera approfondita in questo articolo: Tutto sulla Lisbona Card.
Il funzionamento è molto semplice. In pratica puoi acquistare la city card prima del tuo arrivo direttamente online. Una volta in loco va ritirata in un info point (all’aeroporto ad esempio).
E al primo utilizzo viene attivata rimanendo attiva per tutta la durata della card, che varia e può essere di 24 ore, 48 o 72 ore.
Quella da 72 ore ad esempio costa appena 44€, se tieni in conto che in 3 giorni puoi spendere tranquillamente 90-100€ in attrazioni e almeno altri 20€ in trasporti, puoi renderti conto di quanto è grande il risparmio.
Dove acquistare la Lisbona card?
La card è acquistabile online, personalmente utilizzo questo rivenditore ufficiale, che vende la card senza sovrapprezzi.
Quanto si spende al giorno a Lisbona?
Quindi, quanto costa un viaggio a Lisbona?
Adesso che hai scoperto quanto costano in generale l’alloggio, mangiare, spostarti e le attrazioni, è il momento di capire quanto si spende al giorno a Lisbona.
Visto che persone diverse hanno budget diversi, ho deciso di creare 3 diversi budget.
- Uno basso: ideale per giovanissimi, backpackers e chi in generale non può spendere.
- Uno medio: che andrà bene per la stragrande maggioranza dei viaggiatori.
- Un budget alto: per chi vuole qualche comodità in più, un hotel in cui sentirsi coccolato e ovviamente mangiare in ottimi ristoranti. Per questo budget parlerò del MINIMO che ti serve. Perché sai bene che quando si parla di lusso, non c’è limite a quanto si puoi spendere.
Vediamo questi 3 budget:
Budget basso a Lisbona
Quanto si spende al giorno a Lisbona con un budget limitato?
- Lisbona card (3 giorni): 14,66€ al giorno
- Ostello o stanza in un appartamento: da 20€ a 40€ a notte.
- Cibo: 1 pasto fuori, 1 pasto preparato a casa/acquistato pronto in supermercato economico: 15-20€ al giorno.
- Trasporti: gratis con la Lisboa card
- Museo: gratis con la Lisboa card
- Vita notturna e uscite serali (opzionale): 10-15€
Un budget giornaliero basso a Lisbona è di 50-80€ al giorno.
Budget medio a Lisbona
Quanto si spende al giorno a Lisbona con un budget medio?
- Lisbona card (3 giorni): 14,66€ al giorno
- Stanza in un buon hotel o appartamento (2 persone): da 50-80€ a notte a persona.
- Cibo: 2 pasti fuori costeranno circa 30-40€ a persona.
- Trasporti: gratis con la Lisbona card
- Museo: gratis con la Lisbona card
- Vita notturna e uscite serali (opzionale): 10-15€
Un budget giornaliero medio a Lisbona è di circa 90€-130€ al giorno.
Budget alto a Lisbona
Quanto si spende al giorno a Lisbona con un budget alto?
- Lisbona card (3 giorni): 14,66€ al giorno
- Stanza in un boutique hotel o appartamento (2 persone): da 80€-150€ a notte a persona.
- Cibo: 2 pasti fuori in buoni ristoranti costeranno circa 60-80€
- Trasporti: gratis con la Lisbona card
- Museo: gratis con la Lisbona card
- Vita notturna e uscite serali (opzionale): 10-15€
Un budget giornaliero alto a Lisbona è di minimo 165€ al giorno.
Vacanza a Lisbona: costo e tabella riassuntiva
Quanto costa un viaggio a Lisbona?
In quest’ultima sezione andiamo a vedere in una tabella riassuntiva quanti soldi portare e quanto costa un viaggio a Lisbona, in base alla durata e al tuo budget (basso, medio o alto).
Quanto costa un viaggio a Lisbona per 2, 3, 4, 5 o 7 giorni? Ecco una tabella riassuntiva:
Giorni | Budget basso | Budget medio | Budget alto |
---|---|---|---|
2 giorni o un weekend | da 100 a 160€ | Da 180 a 260€ | 330€ o più |
3 giorni | da 150€ a 240€ | Da 270€ a 390€ | 495€ o più |
4 giorni | da 200€ a 320€ | da 360€ a 520€ | 660€ o più |
5 giorni | da 250€ a 400€ | da 450€ a 650€ | 825€ o più |
7 giorni | da 350€ a 560€ | da 630€ a 910€ | 1155€ o più |
Vuoi altri consigli per essere preparato al 100% per il tuo viaggio a Lisbona? Leggi le mie guide:
Complimenti, davvero interessante esaustivo. Grazie
Ciao Guido, grazie mille per il commento. Buon viaggio!
Ottimo lavoro, completo e utile. Facile la sua consultazione!
Ciao Claudia, grazie mille per il tuo commento, un caro saluto e buon viaggio!