Metropolitana di Lisbona: Guida, prezzi e abbonamenti 2023

In questo articolo trovi una guida dettagliata sulla metropolitana di Lisbona che include: le linee, i prezzi, gli abbonamenti e gli orari.

Vuoi saperne di più sulla metropolitana di Lisbona

Niente paura, perché in questo articolo trovi una guida completa e dettagliata all’utilizzo della metro di Lisbona. 

Ci tengo a precisare che ho scritto la guida dopo aver vissuto per diversi mesi a Lisbona e cerco in ogni modo di far sì che le info siano precise e dettagliate. 

Ecco cosa scoprirai nel dettaglio:

  • Come funziona la metro di Lisbona.
  • Quali sono gli orari di apertura e di chiusura della metropolitana di Lisbona.
  • Le aree coperte.
  • Biglietti e abbonamenti della metro.

E tanto altro! Buona lettura 🙂

Prima di iniziare…

ECCO I LINK ESSENZIALI PER LA TUA VACANZA A LISBONA

Utilizza GRATIS i TRASPORTI e accedi gratuitamente a più di 30 ATTRAZIONI con la Lisbona Card. Il pass turistico è acquistabile online cliccando qui (si attiva solo al primo utilizzo a Lisbona).

Migliori tour da fare (in italiano e alcuni gratuiti)

Dove alloggiare a Lisbona

Come funziona la metro a Lisbona

Come funziona la metropolitana di Lisbona

In questa prima sezione scoprirai come funziona in generale la metropolitana di Lisbona.

Capirai quali aree della città copre (e quindi quando conviene usarla e quando no), quante linee possiede e come funzionano. Oltre gli orari della metro e una mappa che ti darà una idea della sua estensione.

Quante linee ha la metro di Lisbona

metro lisbona cartina
Mappa della metropolitana di Lisbona – Immagine di Metro Lisboa

Lisbona dispone di 4 linee della metro, identificabili in base al colore. La linea blu, la linea gialla, la linea rossa e la linea verde. Ogni linea copre determinate aree della città.

  • Linea blu: questa linea è l’unica completamente sotterranea e copre le aree che vanno da Santa Apolónia (Alfama) fino a Reboleira (periferia ovest di Lisbona). Non è una linea che ti capiterà di utilizzare spesso come turista. Potrebbe invece esserti utile se vivi a Lisbona.
  • Linea gialla: questa linea copre le aree che vanno da Rato (vicino Principe Real) a Odivelas (periferia nord), attraversa Lisbona da sud a nord e viceversa. Non è una linea utile per i turisti, ma può esserti utile se sei uno studente, visto che copre le aree universitarie.
  • Linea rossa: questa linea va dalla stazione di São Sebastião fino all’aeroporto di Lisbona. È una linea molto utile non solo perché collega la città all’aeroporto ma anche perché ti permette di raggiungere punti di interesse come il quartiere Parque das Nações.
  • Linea verde: va da Cais do Sodré (in centro), attraversa tutto il centro fino a Telheiras. È una delle linee più utili per i turisti, visto che copre il centro.

Quali aree copre la metro di Lisbona

La metropolitana di Lisbona copre il centro pianeggiante della città (in particolare i quartieri di Baixa, Chiado e Rossio ma non quelli situati sulle varie colline), la moderna area a est (Parco delle Nazioni), l’aeroporto e la periferia a nord di Lisbona.

Non sono coperte dalla metropolitana tutta l’area a sud ovest e a ovest di Lisbona.

Quindi se vuoi ad esempio raggiungere Belém (che si trova a ovest) con la metro non ti sarà possibile. Potrai però usare i tram e in particolare il 15E.

Vuoi approfondire la conoscenza di tutta la rete di trasporti di Lisbona? Ho scritto un articolo completo al riguardo, eccolo: Guida completa su come muoversi a Lisbona con i mezzi pubblici

Come usare la metro a Lisbona

Come usare la metro a Lisbona

Usare la metro di Lisbona è molto semplice e intuitivo.

Dovrai innanzitutto acquistare un biglietto o un abbonamento, sono disponibili dei distributori automatici in tutte le stazioni, e accettano sia contanti che carta di debito/credito.

Hai il biglietto? Perfetto, ti basterà varcare i gate automatici (che si aprono solo se passi il ticket sul lettore) e il biglietto sarà già convalidato e in uso. Finito il viaggio potrai convalidare di nuovo il biglietto per uscire dalla stazione. Tutto qui!

Il biglietto in totale dura 60 minuti e i bambini sotto i 4 anni viaggiano gratis e non hanno bisogno di biglietti.

Orari della metropolitana di Lisbona

La metropolitana di Lisbona è aperta tutti i giorni dalle 06:30 del mattino fino alle 01:00.

Mappa

Ecco una mappa della metropolitana di Lisbona che include le sue 4 linee, e le due possibili direzioni per ogni linea:

metropolitana lisbona mappa
Mappa della metropolitana di Lisbona – Immagine di Metro Lisboa

Biglietti e abbonamenti metro Lisbona: costi e dove comprarli

Per quanto riguarda i biglietti e gli abbonamenti esistono diverse opzioni, i biglietti singoli, i biglietti ricaricabili, pass di diverse durate fino agli abbonamenti mensili.

In questa sezione ti parlerò delle opzioni più interessanti per un turista.

  • Biglietto singolo: il biglietto singolo costa 1,50€ ti permette di usare sia la metro che i bus. La durata del biglietto è di 1 ora, ma non puoi uscire da una stazione e rientrare.
  • Carta viva viagem + pass giornaliero: si tratta di una carta ricaricabile che puoi usare sia in modalità zapping (la ricarichi e paghi a consumo) sia per attivare un abbonamento. Il mio consiglio è quello di acquistare la card (costa 0,50€) e attivare il pass giornaliero che costa 6,45€). In totale pagherai 6,95€ e potrai utilizzare in maniera illimitata per 24 ore, tram e metropolitana.
  • Lisbona card: si tratta del pass turistico ufficiale di Lisbona. Ti permette di accedere gratis a oltre 30 attrazioni, avere sconti fino al 50% sulle restanti attrazioni, e utilizzare in maniera illimitato TUTTO il trasporto pubblico (qui trovi un mio articolo approfondito sulla Lisbona card)

Quale abbonamento ti consiglio se sei un turista? La scelta ovviamente ricade o sulla viva viagem abbinata al pass giornaliero, oppure sulla Lisbona card.

Ti consiglio la Vivaviagem se non hai intenzione di visitare attrazioni e monumenti (o magari pensi di visitarne pochi).

Come si fa la Vivaviagem? In qualsiasi stazione della metro, il distributore automatico ti chiederà se hai o meno un card ricaricabile, clicca su no, e ti darà la possibilità di acquistarne una a 0,50€.

Bene, parliamo adesso della Lisbona card.

Ti consiglio questo pass turistico se hai interesse nel conoscere la storia della città, le sue tradizioni e quindi anche i suoi monumenti e musei più importanti. Il risparmio in questo caso, grazie alla Lisbon card è enorme.

In 3 giorni ad esempio, senza il pass puoi spendere tranquillamente 100€ in monumenti e 20€ in trasporti. Mentre acquistando la versione da 72 ore (3 giorni) spenderesti solo 44€. Un risparmio di circa 70€, che non è poco.

Come fare la Lisboa card? Puoi acquistarla direttamente online su questo sito senza sovrapprezzo. Una volta a Lisbona potrai ritirarla presso l’info point presente nell’aeroporto.

Come muoversi con la metropolitana per raggiungere le aree principali

Dopo questa panoramica di come funziona la metropolitana di Lisbona, voglio darti alcuni consigli su come raggiungere determinate aree della città grazie alla metro. Pronta/o? iniziamo!

Come arrivare dall’aeroporto al centro e viceversa con metropolitana di Lisbona

come arrivare al centro dall'aeroporto di Lisbona con la metropolitana

La metropolitana è il modo migliore per raggiungere il centro di Lisbona dall’aeroporto.

Per farlo ti basterà prendere la linea rossa (l’unica disponibile in aeroporto) fino alla stazione di Alameda. A quel punto dovrai fare il cambio con la linea verde in direzione Cais do Sodré, per poi scendere in una delle fermate tra Rossio, Baixa-Chiado e Cais do Sodré. Scegli ovviamente la fermata più vicina al tuo hotel o appartamento.

Come arrivare al quartiere Parque das Nacoes con la Metro di Lisbona

Come arrivare al quartiere Parque das Nacoes con la metro

Vuoi visitare il secondo acquario più grande in Europa? o magari vuoi solo dare uno sguardo al quartiere più moderno di Lisbona?

Parco delle nazioni è facilmente raggiungibile dal centro grazie alla metropolitana. Ti basterà prendere la linea verde in direzione Telheiras e poi scendere ad Alameda per fare il cambio con la linea rossa in direzione aeroporto. La fermata in cui scendere si chiama Oriente.

Stazioni da visitare perché vere e proprie opere d’arte

Stazione metropolitana Oriente, tra le più belle di Lisbona

Una delle cose per cui Lisbona è famosa, è l’utilizzo sapiente delle piastrelle in ceramica di origine araba conosciute come azulejos.

Oltre a decorarne edifici, gallerie, e importanti monumenti storici, molte delle stazioni della metro sono diventate vere e proprie opere d’arte, decorate proprio dagli azulejos.

Ecco le stazioni principali che a mio avviso vale la pena visitare anche solo per ammirarne i capolavori:

  • Stazione Oriente: è una delle mie stazioni preferite, si trova nel tragitto tra l’aeroporto e il centro, scenderai a Oriente per visitare Parco delle Nazioni. La stazione venne costruita da Calatrava, seguendo lo stile del quartiere futuristico creato in occasione dell’Expo del 1998. All’interno è decorata con moltissimi azulejos dipinti da importanti artisti contemporanei.
  • Stazione Aeroporto: giunto in aeroporto non avere fretta, fermati ad ammirare le caricature di importanti personaggi portoghesi. Narrano la storia di questo meraviglioso paese.
  • Stazione Olaias: una delle stazioni più belle e futuristiche di Lisbona. Con tantissimi pannelli colorati e azulejos sapientemente decorati.

Domande frequenti

Come conviene spostarsi a Lisbona?

A Lisbona conviene spostarsi sia con la metropolitana che con i tram, i quali coprono alcune aree del centro storico e della zona ovest, che non sono raggiunti dalla metro.

Inoltre se vuoi risparmiare conviene fare la Lisbona card che ti permette di usare i mezzi di trasporto in maniera totalmente gratuita e illimitata.

Come ricaricare la carta Viva Viagem?

Per ricaricare una carta Viva Viagem ti basta andare alla stazione, inserire la card nei ticket machine e scegliere l’opzione ricarica, scegli un ammontare, conferma e paga con carta o contanti.

Quando chiude la metro a Lisbona?

La stazione della metro a Lisbona chiude alle ore 01:00.

Quando apre la metro a Lisbona?

La stazione della metro a Lisbona apre alle ore 06:30.

Quanto dura il biglietto metro Lisbona?

Il biglietto della metro di Lisbona dura 60 minuti. Tieni a mente che una volta fuori dalla metro non potrai rientrare, ma potrai continuare ad usare il biglietto su un autobus, finché non sono passati i 60 minuti.


Vuoi altri consigli su Lisbona? Leggi le mie guide:

ASPETTA! HO UN ULTIMO CONSIGLIO PER TE

A Lisbona vengono organizzati diversi free tour che ti porteranno alla scoperta della città e dei suoi principali quartieri.

Un free tour è una visita guidata che prenoti gratuitamente e che paghi (ad offerta libera, quindi quanto vuoi) solo alla fine del tour.

Ecco i migliori free tour da fare a Lisbona:

Free tour del centro di Lisbona

Una visita guidata in italiano che ti porterà alla scoperta delle principali attrazioni del centro, della storia di Lisbona e di tante curiosità interessati


Free tour del quartiere Alfama

Una visita guidata in italiano in cui conoscerai storia e curiosità del quartiere più antico di Lisbona, oggi famoso per essere il quartiere del fado.


Free tour di Belém

Visita guidata di 2 ore e 30 minuti che ti porterà alla scoperta di uno dei quartieri più affascinanti di Lisbona. Il tema del tour è "l'Era delle Scoperte".

4 commenti su “Metropolitana di Lisbona: Guida, prezzi e abbonamenti 2023”

  1. Buonasera… dall’aeroporto per arrivare a Marques De Pinball con la Metro che tragitto devo fare? Dalla Linea Rossa alla Gialla non si può fare il cambio?
    Cordiali saluti

    Rispondi
    • Ciao Claudia, dall’aeroporto prendi la linea rossa fino al capolinea a S.Sebastiao. Poi fai il cambio con la linea blu in direzione S. Apolonia. Appena 2 fermate e potrai scendere alla stazione Marques de Pombal.

      Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.