Fiume Tago a Lisbona: Escursioni, Gite in Barca e Cosa Vedere

Vuoi saperne di più sulle esperienze da fare sul fiume Tago a Lisbona? Ecco una guida dettagliate al riguardo.

Cerchi informazioni sul fiume di Lisbona?

In questo articolo scoprirai:

  • Info generali sul Tago Lisbona
  • Le migliori escursioni in barca a Lisbona
  • Info sulla crociera al tramonto sul Tago
  • Cosa vedere nei pressi del fiume di Lisbona

Buona lettura!

Fiume Lisbona: Storia e informazioni generali sul Tago

ponte 25 de abril e fiume di Lisbona

Il fiume di Lisbona conosciuto con il nome di Tago in italiano, Tejo in portoghese e Tajo in spagnolo, è il più lungo della penisola iberica.

Ha origine presso la Sierra de Albarracìn in Spagna e si estende per ben 1008 km, fino a sfociare nell’oceano atlantico presso Lisbona.

Nel suo percorso attraversa molte città, tra cui Toledo in Spagna e Lisbona in Portogallo.

Proprio a Lisbona il fiume è valicato da due importanti ponti.

Il Ponte 25 de Abril inaugurato nell’era di Salazar e ribattezzato dopo la rivoluzione portoghese.

E il Ponte Vasco da Gama, inaugurato nel 1998 per celebrare i 500 anni dalla scoperta di una rotta per le indie da parte del celebre esploratore portoghese. Fino al 2018 il ponte con i suoi quasi 18 km era il più lungo d’Europa.

Per quanto riguarda Lisbona, il Tago ha giocato un ruolo molto importante nello sviluppo della città. Tutta la super potenza portoghese dell’era delle scoperte è stata costruita intorno alle rive del Rio Tejo.

Il fiume svolgeva un ruolo molto importante per quanto riguarda il commercio e i cantieri navali che erano sparpagliati lungo le sue coste.

Oggi il Tago continua ad essere molto importante per Lisbona. Lungo le sue coste sono tantissime le attrazioni storiche che potrai ammirare, oltre che le diverse escursioni in barca e crociere che ti consiglio assolutamente.

Andiamo a vedere più nel dettaglio di cosa sto parlando.

Escursioni in barca a Lisbona

Come detto poco fa, le cose da fare intorno al fiume di Lisbona sono tante, eccoti alcune delle esperienze che ho avuto modo di provare e che ti consiglio caldamente.

Crociera al tramonto sul Tago

Crociera al tramonto sul Tago

Vuoi fare un esperienza unica e indimenticabile sul Fiume Tago a Lisbona?

Una delle attività più interessante è il giro in barca al tramonto!

Si tratta di una crociera di 2 ore in barca a vela.

Si parte da Doca de Belém, nei pressi del Monumento alle Scoperte, per poi attraversare tutta Lisbona.

Potrai ammirare il centro storico da una prospettiva completamente diversa, la spettacolare Praça do Comercio, il MAAT, fino ad arrivare al quartiere Parque das Naçoes per poi tornare indietro verso Belém.

Hai la possibilità di scegliere tra crociera mattutina, pomeridiana o al tramonto. Inutile dirti che la più suggestiva e spettacolare è quella al tramonto.

Ideale sia con i bambini che per fare una esperienza romantica con la tua dolce metà.

Incluso nel prezzo hai anche un drink, tra birra, vino o bibita analcolica.

La prenotazione delle crociera va effettuato online su questo sito.

Altri tour in barca a Lisbona

Di seguito ti elenco altre esperienze molto apprezzate che puoi fare in barca presso il fiume Tago di Lisbona:

Cosa fare nei pressi del fiume Tago a Lisbona

Oceanario di Lisbona

Oceanario Lisbona sul Fiume Tago

Nel quartiere Parque das Naçoes, qualche km a nord dal centro e nei pressi del fiume di Lisbona, avrai la possibilità di accedere al secondo acquario più grande d’Europa. L’Oceanário de Lisboa.

La struttura è stata inaugurata per la prima volta in concomitanza con l’Expo di Lisbona del 98. Ed è composta da 5 vasche. Una centrale molto grande e 4 vasche laterali più piccole.

Ognuna di queste vasche riproduce una tipologia di ambiente marino, e si tratta dell’unico acquario in Europa con questa caratteristica.

Al suo interno ospita ben 8000 specie marine tra pesci, uccelli, mammiferi e vegetazione.

L’Oceanario de Lisboa ospita sia una mostra permanente che una temporanea che cambia periodicamente. In questo momento la mostra temporanea si chiama Forest Underwater, e vuole rappresentare una tipica foresta tropicale, tra gli habitat più ricchi e diversificati del nostro pianeta, ma anche l’habitat più minacciato.

Al suo interno l’artista Takashi Amano ha riprodotto in maniera sapiente i suoni e gli odori della foresta tropicale.

L’accesso al acquario costa 19€ a persona, puoi acquistare il biglietto “salta fila” direttamente online.

Qui trovi i biglietti salta la fila per l’Oceanario de Lisboa.

Visita al Cristo Rei

Cristo Rei visto dal Fiume Tago di Lisbona

La celebre statua del Cristo Rei è uno dei simboli di Lisbona.

Raffigura il Cristo con le braccia aperte e rivolte verso la città. Fu costruita negli anni 50 per celebrare il fatto che il Portogallo fu risparmiato dalla seconda guerra mondiale.

La statua in questione si ispira al ancora più celebre cristo redentore di Rio de Janeiro.

Il Cristo Rei si trova sulla sponda opposta del Tago, ad Almada.

Per raggiungere l’opera bisogna prendere un traghetto per Cachilhas presso il molto di Cais do Sodré. Successivamente bisogna scendere a Cachilhas, e appena fuori dal terminal bisogna prendere il bus 101 o il 101a.

Il traghetto e il bus costano circa 6€ totali per andata e ritorno.

MAAT

Il MAAT o Museo delle Arti, dell’Architettura e della Tecnologia è uno dei musei di Lisbona più recenti.

Si trova nel quartiere di Belém, si affaccia sul fiume Tago di Lisbona ed è stato inaugurato nel 2016 per dare una immagine più moderna al quartiere.

Il suo punto forte è sicuramente l’architettura del museo stesso. Eclettica, moderna, sinuosa e unica nel suo genere.

Il modo in cui il museo è stato ideato, vuole abbracciare sia il passato e la storia di Lisbona, che la sua modernità.

Infatti se da una parte le forme architettoniche sono moderne, dall’altra il museo è ricoperto di Azulejos, un pilastro della storia e della tradizione di Lisbona.

L’accesso al museo costa 9€ oppure è gratuito se possiedi la Lisbona Card.

IMPORTANTE: La Lisbona card è fondamentale per risparmiare su quasi tutte le attrazioni di Lisbona, e utilizzare in maniera gratuita e illimitata i mezzi di trasporto. Qui trovi maggiori info al riguardo.

Domande frequenti sul fiume di Lisbona

Dove sfocia il fiume Tago

Il fiume Tago ha origine nella Sierra de Albarracìn in Spagna e sfocia nell’Oceano Atlantico presso la città di Lisbona.

In che paese si trova il fiume Tago

Il fiume Tago si trova in due paesi. La Spagna e il Portogallo. E attraversa entrambi i paesi per 1008 km.

Quali città attraversa il Tago?

Il fiume Tago attraversa Toledo e Aranjuez in Spagna e attraversa Talvera, Almada e Lisbona in Portogallo.

Alex

L'Autore

Ciao, sono Alex, sono un nomade digitale stanziale dal lontano 2012.

Cosa vuol dire? Che passo diversi mesi all’anno in ogni città che visito, questo mi permette di creare guide super approfondite per i miei blog.

In questi oltre 10 anni, ho vissuto in più di 15 città diverse in giro per il mondo. Lisbona è una di queste.

Ho deciso di lanciare Vado a Lisbona per aiutarti a pianificare il tuo itinerario perfetto, con informazioni utili e aggiornate.

L'autore del blog Vado a Lisbona

ASPETTA! HO UN ULTIMO CONSIGLIO PER TE

A Lisbona vengono organizzati diversi free tour che ti porteranno alla scoperta della città e dei suoi principali quartieri.

Un free tour è una visita guidata che prenoti gratuitamente e che paghi (ad offerta libera, quindi quanto vuoi) solo alla fine del tour.

Ecco i migliori free tour da fare a Lisbona:

Free tour del centro di Lisbona

Una visita guidata in italiano che ti porterà alla scoperta delle principali attrazioni del centro, della storia di Lisbona e di tante curiosità interessati


Free tour del quartiere Alfama

Una visita guidata in italiano in cui conoscerai storia e curiosità del quartiere più antico di Lisbona, oggi famoso per essere il quartiere del fado.


Free tour di Belém

Visita guidata di 2 ore e 30 minuti che ti porterà alla scoperta di uno dei quartieri più affascinanti di Lisbona. Il tema del tour è "l'Era delle Scoperte".

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.