Quinta da Regaleira: Storia, Orari, Biglietti e Cosa Vedere 2023

Vuoi saperne di più su Quinta da Regaleira? Nell’articolo trovi info su orari, costi, biglietti e cosa vedere nella tenuta.

Vuoi saperne di più sulla misteriosa tenuta di Quinta da Regaleira a Sintra?

In questo articolo trovi:

  • La storia di Quinta da Regaleira
  • Cosa vedere all’interno
  • Come arrivare a Quinta da Regaleira a Sintra
  • Tantissime curiosità su questo incredibile luogo

Sei pronta/o? Buona lettura!

Prima di iniziare…

Ecco i link utili per la tua visita a Sintra

  • Free tour di Sintra: la miglior visita guidata “gratuita” della città (prenoti gratis, fai un’offerta libera a fine tour)
  • Gita di 1 giorno a Sintra, Cascais: le due località più interessanti da visitare nei dintorni di Lisbona. Con partenza da Lisbona (incluso trasporto).

Biglietti per le attrazioni di Sintra

Dove alloggiare a Sintra

Quinta da Regaleira: Storia della misteriosa tenuta di Sintra

Scultura nel giardino di Quinta da Regaleira

La Quinta da Regaleira che vuol dire tenuta della Regaleira è un complesso di ben 4 ettari che ospita un palazzo, un enorme giardino, tantissime sculture, 2 pozzi, dei laghetti e un labirinto sotterraneo.

Si tratta di una delle opere più enigmatiche di Sintra e dell’intero Portogallo. La tenuta risale al 1700 ma la costruzione del palazzo e delle alte opere inizia solo nel 1906, per mano del magnate António Augusto Carvalho Monteiro.

Ricco commerciante di caffè brasiliano.

Monteiro voleva imprimere nell’architettura del Palacio da Regaleira, la sua personale sintesi spirituale dell’umanità.

Il sogno si avverò nel 1910, quando per mano dell’architetto italiano Luigi Manini, riesce a completare la tenuta.

Quinta da Regaleira è particolarmente famosa non solo per la sua architettura eccentrica e revivalista ma specialmente per la simbologia esoterica in essa racchiusa.

Ogni scultura, monumento e persino la disposizione di tutte le opere ha un carattere strettamente simbolico. E molte di queste opere sono collegate tra di loro attraverso tunnel sotterranei artificiali.

Si pensa che Monteiro fosse un massone e che all’interno della tenuta venissero celebrate funzioni collegate all’esoterismo e all’alchimia.

Adesso approfondiremo alcune delle opere di maggior importanza della tenuta. Ma prima ecco alcune informazioni importanti per la visita.

Leggi anche: Cosa vedere a Sintra: Le top 10 attrazioni

Come arrivare a Quinta da Regaleira

Per arrivare a Quinta da Regaleira bisogna prima raggiungere Sintra. Se ti trovi a Lisbona ti basta prendere il treno per Sintra che parte ogni 30 minuti dalla stazione di Rossio. Il treno costa 2,30€. La durata del viaggio è di 1 e 20 minuti. Una volta a Sintra devi prendere il bus 434 che ti porta dalla stazione fino a Largo Ferreira Castro, qui dovrai scendere e camminare per circa 600 metri.

Quinta da Regaleira Biglietti e tour

Il biglietto per visitare Quinta da Regaleira costa 10€ e comprende anche una cartina con su i vari punti di interesse da vedere.

All’interno non è consentito portare con se degli zaini. Ma trovi comunque dei lockers vicino alla biglietteria.

Per quanta riguarda i tour invece, ce ne sono tanti.

Questo ad esempio ti permette di visitare non solo Sintra ma anche Cabo da Roca e Cascais in 1 giorno (comprende anche la navetta). Tra le opere che avrai modo di visitare ovviamente figura anche Quinta da Regaleira.

Qui sotto trovi altri tour organizzati (ti basta cliccare sull’immagine per vedere i dettagli):

Cosa vedere a Quinta da Regaleira

interni del palazzo a Quinta da Regaleira a Sintra

La cosa più interessante da vedere è sicuramente il Giardino, le varie sculture ricche di simboli esoterici e l’incredibile pozzo iniziatico di cui parleremo tra poco.

Sono rimasto invece poco colpito dagli interni del palazzo che a mio avviso sono molto poveri rispetto l’architettura esterna.

L’unica cosa interessante sono i mosaici in vetro veneziano e i vari affreschi ricchi di simbologia.

I giardini di Quinta da Regaleira

Statua del giardino di Quinta da Regaleira

I giardini di Quinta da Regaleira occupano gran parte dei 4 ettari della tenuta. All’interno dei giardini nulla è disposto a caso.

Nella parte iniziale (inferiore) del giardino tutto è molto ordinato e curato. Durante la salita il giardino diventa gradualmente sempre più selvaggio.

La disposizione in questione riflette il credo del primitivismo, secondo cui la vera dimensione dell’essere umano risiede nell’abbandono della modernità e nel ritorno a uno stile di vita selvaggio e primitivo.

Il giardino è ricco di vegetazione, alcune delle piante sono autoctone molte invece sono esotiche un pò come nel Palacio da Pena di Sintra, e insieme compongono un curioso percorso scenografico che riprende l’idea del viaggio iniziatico.

Man mano che si sale la vegetazione si fa sempre più folta e selvaggia e di tanto in tanto ci si ritrova davanti a luoghi e panorami che dire incantevoli è poco.

Nel giardino avrai modo di notare diverse strutture architettoniche. Alcune delle più belle sono il Vicolo dei Leoni, la Fontana degli Ibis e la Terrazza delle Chimere.

Il giardino è un luogo tutto da scoprire e a mio avviso va visitato con calma e leggerezza. Per questo consiglio di andare al mattino presto, quando è ancora poco affollato.

Pozzo dell’iniziazione

Il pozzo iniziatico di Quinta da Regaleira

Uno dei luoghi più misteriosi della tenuta è il Poço Iniciático. Una sorta di torre invertita, che va sotto terra per ben 30 metri. Si scende attraverso una scala a chiocciola e si attraversano 9 piani. Proprio come i 9 gironi dell’inferno della divina commedia a cui si ispira il pozzo.

Sul fondo troviamo una croce templare incisa sul pavimento. E molti altri sono i simboli che si rifanno alla massoneria e all’esoterismo.

Una volta scesi sul fondo inizia un labirinto fatto di grotte, alla cui fine ci ritroviamo davanti a laghetti e cascate. L’atmosfera è qualcosa di unico e incredibile. È a tratti fiabesca e a tratti ha un non sò che di misterioso.

Gruta do Labirinto

laghetto nel giardino di Palacio da Regaleira

Le gallerie di Quinta da Regaleira si chiamano Gruta do Labirinto e sono state interamente costruite dall’uomo (non sono naturali).

Da quello che ho capito vogliono rappresentare una viaggio, che parte dalle tenebre e porta verso la luce. Come un percorso che porta dalla morte simbolica del profano alla rinascita e resurrezione dell’iniziato.

I laghi a cui si giunge, vogliono invece simboleggiare le acque delle Genesi. Può essere vista come una sorta di elemento purificatore per chi compie questo viaggio.

Alex

L'Autore

Ciao, sono Alex, sono un nomade digitale stanziale dal lontano 2012.

Cosa vuol dire? Che passo diversi mesi all’anno in ogni città che visito, questo mi permette di creare guide super approfondite per i miei blog.

In questi oltre 10 anni, ho vissuto in più di 15 città diverse in giro per il mondo. Lisbona è una di queste.

Ho deciso di lanciare Vado a Lisbona per aiutarti a pianificare il tuo itinerario perfetto, con informazioni utili e aggiornate.

L'autore del blog Vado a Lisbona

ASPETTA! HO UN ULTIMO CONSIGLIO PER TE

A Lisbona vengono organizzati diversi free tour che ti porteranno alla scoperta della città e dei suoi principali quartieri.

Un free tour è una visita guidata che prenoti gratuitamente e che paghi (ad offerta libera, quindi quanto vuoi) solo alla fine del tour.

Ecco i migliori free tour da fare a Lisbona:

Free tour del centro di Lisbona

Una visita guidata in italiano che ti porterà alla scoperta delle principali attrazioni del centro, della storia di Lisbona e di tante curiosità interessati


Free tour del quartiere Alfama

Una visita guidata in italiano in cui conoscerai storia e curiosità del quartiere più antico di Lisbona, oggi famoso per essere il quartiere del fado.


Free tour di Belém

Visita guidata di 2 ore e 30 minuti che ti porterà alla scoperta di uno dei quartieri più affascinanti di Lisbona. Il tema del tour è "l'Era delle Scoperte".

2 commenti su “Quinta da Regaleira: Storia, Orari, Biglietti e Cosa Vedere 2023”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.