Fado a Lisbona: Dove Ascoltare il Vero Fado Non Turistico

Vuoi sentire del buon Fado a Lisbona ma non sai dove andare? Vuoi evitare le tipiche trappole per turisti dove mangi male, spendi tanto e ascolti un Fado discreto? Dopo …

Vuoi sentire del buon Fado a Lisbona ma non sai dove andare?

Vuoi evitare le tipiche trappole per turisti dove mangi male, spendi tanto e ascolti un Fado discreto?

Dopo aver passato diversi mesi a scoprire la meravigliosa capitale portoghese, e dopo aver visitato alcuni dei migliori (e dei peggiori) locali di Lisbona, sono riuscito a mettere giù questa guida in cui scoprirai:

  • La storia e le origini del Fado
  • I migliori ristoranti con fado a Lisbona (con tante chicche super economiche ma con ottimo cibo e musica)
  • Le case del Fado migliori e più rinomate (dove spendi ma ascolti musica di livello)

Buona lettura! Se ti fa piacere dopo aver letto l’articolo condividilo sui social.

PRIMA DI INIZIARE

LINK ESSENZIALI PER LA TUA VACANZA ALL’INSEGNA DEL FADO

  • Utilizza GRATIS i trasporti e accedi gratuitamente a più di 30 attrazioni con la Lisbona Card

Migliori tour all’insegna del fado a Lisbona

Dove stare a Lisbona nei quartieri del fado

Cos’è il Fado e quali sono le sue origini

spettacolo di fado a Lisbona

Il Fado è un genere di musica popolare portoghese. Nasce nei bassifondi di Lisbona intorno al 18esimo secolo. Esiste anche una versione tipica di Coinmbra, ma le sue origini sono completamente diverse da quello lisbonese.

Infatti quello di Coimbra nasce in un ambiente aristocratico e alto borghese. Mentre quello della capitale portoghese è molto più popolano.

Il quartiere in cui secondo molti nacque questo genere musicale è la Mouraria di Lisbona. Anche se oggi il quartiere più popolare per quanto riguarda il fado è l’Alfama.

Il Fado rimane per molti anni rilegati ai ghetti della capitale. Ma è solo con l’avvento di grandi personaggi come Maria Severa Onofriana, all’inizi del 900 che il Fado inizia ad acquistare popolarità tra i lisbonesi.

Maria Severa fu la prima cantante a diventare famosa a livello nazionale. Seppure muore in giovane età e a soli 26 anni, con i suoi temi, le sue rime e la sua musica rivoluziona completamente la Lisbona di quei tempi.

A lei, tutt’oggi sono dedicati libri, spettacoli, brani e persino una piazza e un centro culturale.

Nel quartiere Mouraria è possibile visitare un piccolo locale/museo a lei dedicato. La Casa Maria Severa. Luogo in cui tra l’altro, secondo le leggende, queste visse i suoi ultimi anni.

In epoca più moderna il Fado fu pesantemente censurato dal regime di Salazar. Infatti prima della rivoluzione del 1974, il dittatore stroncò completamente i toni socialisti di questo genere musicale.

Iniziò così un periodo di grande censura in cui ogni testo doveva prima essere approvato dal regime.

Questo ebbe due effetti.

  • Scomparvero da una parte i toni socialisti.
  • E dall’altra il Fado raggiunse una notorietà che prima era impensabile per i fadisti.

Nonostante la crescita in popolarità, alcuni dei più grandi artisti dell’epoca, come Amália Rodrigues che è tutt’oggi considerata la più importante fadista mai vissuta, furono censurati e allontanati dai palinsesti televisivi.

Fu proprio Amália Rodrigues successivamente a far conoscere il Fado a livello mondiale e a renderlo così popolare.

Oggi il Fado è considerato dall’UNESCO un patrimonio intangibile dell’umanità.

Leggi anche: I migliori hotel in cui alloggiare a Lisbona

Cos’è il Fado Vadio

Il Fado Vadio che letteralmente vuol dire “Fado vagabondo”, è il Fado popolano, cantato non dai professionisti ma bensì dagli amatori. È il fado tipico delle piccole tascas dell’Alfama, della Mouraria e del Bairro Alto.

A questo genere musicale fu dedicato un importante murales presso gli scalini di di São Cristóvão proprio nel quartiere Mouraria.

Proprio dove tutto ha avuto inizio…

Chi sono gli interpreti più noti del Fado a Lisbona?

Gli interpreti più noti del fado sono Maria Severa Onofriana, la già citata Amália Rodrigues, Mariza che è l’artista contemporanea più nota al mondo e Ana Moura, anche lei importante artista contemporanea.

Dove alloggiare a Lisbona nei quartieri del Fado?

Vuoi dormire nei quartieri tradizionali del fado di Lisbona?
Allora i due quartieri che ti consiglio sono Mouraria (dove è nato il fado) e Alfama (dove il fado è diventato popolare).

Di seguito ti lascio 3 dei migliori alloggi suddivisi per fascia di prezzo:

Memmo Design Hotel

Soluzione lussuosa con piscina su terrazza panoramica

Il Memmo Design Hotel è uno dei boutique hotel migliori di Lisbona. Si trova nel quartiere Alfama, in un edificio storico del 1800 e a pochi passi dal Castelo de São Jorge.

L’hotel possiede una piscina sulla terrazza e un bellissimo rooftop bar in cui è possibile sorseggiare un cocktail con vista panoramica su Lisbona.

Le camere sono molto eleganti e anche queste offrono una vista spettacolare sul fiume Tago e sul centro storico.

Lisbon Best Choice Apartments

Appartamenti con un ottimo rapporto qualità-prezzo

Il Lisbon Best Choice è un complesso di appartamenti situato nel cuore dell’Alfama, a pochi passi dal Museo do Fado e dalla Cattedrale Sé de Lisboa.

L’appartamento dispone di ottima connessioni Wi-Fi, tv, lavatrice, microonde e cucina attrezzata per poter cucinare in autonomia.

Il design e l’arredamento è a dir poco fantastico, e il rapporto qualità prezzo è ottimo (circa 100€ a notte).

Home Lisbon Hostel

Soluzione economica nel cuore dell’Alfama

Cerchi un alloggio economico nel quartiere più antico di Lisbona?

Il Home Lisbon Hostel è un piccolo ma accogliente ostello situato a pochi metri dalla Cattedrale di Lisbona.

L’ostello ha sia stanze private che 4 dormitori comuni (alcuni sono solo femminili, altri sono misti). La sala comune è il luogo ideale in cui conosciuti i tuoi coinquilini, bere una birra o lavorare al pc.

Dove ascoltare il Fado non turistico a Lisbona

ristoranti con fado a lisbona

I quartieri migliori in cui ascoltare il Fado a Lisbona sono Mouraria, Alfama e Bairro Alto. In particolare è possibile ascoltare questo genere musicale nelle Tascas, piccoli locali molto tipici, nei ristoranti e nelle case del fado.

Di seguito trovi le mie personali raccomandazioni su alcuni dei posti migliori in cui puoi ascoltare questo meraviglioso genere musicale senza farsi fregare.

Leggi anche: Cose da non fare a Lisbona

Tasca do Chico – Alfama e Bairro Alto

Tasca do Chico è il posto ideale per chi vuole ascoltare del buon Fado Vadio spendendo relativamente poco. Si tratta di due piccoli ristoranti, uno ad Alfama e l’altro a Bairro Alto, gestiti dallo stesso proprietario.

I posti a sedere sono veramente pochi e il ristorante è molto popolare, per questo motivo consiglio di prenotare con almeno un giorno di anticipo.

Spettacolo di fado: Tutte le sere a partire dalle 21:00

Costo medio: 10€ a piatto, circa 15-20€ a persona

Indirizzo Bairro Alto: R. do Diário de Notícias 39 – Posizione su Google Maps

Indirizzo Alfama: 451, R. dos Remédios 83 – Posizione su Google Maps

Telefono: +351961339697

A Severa – Mouraria

A Severa ristorante del Fado a Lisbona

Maria Severa Onofriana è stata la prima vera artista a portare il fado al grande pubblico.

A lei come ho già anticipato, è dedicata una piazza. E in questa piazza possiamo trovare la Casa Maria Severa. Un ristorante e allo stesso tempo centro culturale dedicato alla vita della celebre cantante.

Il cibo è ottimo anche se i prezzi sono medio alti. Il menu di degustazione costa 45€ ed include uno spettacolo di Fado con cantanti professionisti.

Spettacolo di fado: Lo spettacolo è disponibile dal mercoledì alla domenica a partire dalle 21:30

Costo medio: 45€ a persona

Indirizzo : Rua do Capelão 1B, Largo Severa 2 – Posizione su Google Maps

Telefono: +351934450130

Tasca do Jaime – Alfama/Graça

Piccola tasca a gestione famiglia nel quartiere dell’Alfama. Si mangia bene, si ascolta buon Fado Vadio (amatoriale) il tutto spendendo molto poco. Circa 20€ a persona.

Ideale per chi vuole evitare i posti troppo affollati di turisti e ascoltare il vero Fado Vadio di Lisbona.

È possibile assistere ad uno spettacolo ogni sabato e domenica a partire dalle 17:30.

Spettacolo di fado: Locale aperto tutti i giorni, ma offre uno spettacolo solo il Sabato e la Domenica

Costo medio: 10€ a persona

Indirizzo : Rua da Graça 91 – Posizione su Google Maps

Mesa de Frades – Alfama

Sai cos’hanno in comune una chiesa e il Fado?

Il Ristorante Mesa de Frades! Una cappella abbandonata e poi convertita in ristorante.

Le pareti sono tutt’oggi decorate con affreschi e azulejos, e il locale è molto elegante e particolare. Vista la conformazione anche l’acustica è ottima. Consiglio assolutamente di fare un salto. Il locale è piccolo, e consiglio di prenotare se hai intenzione di andare nel weekend.

Spettacolo di fado: Dal lunedì al sabato dalle 20:30 all 2:00

Costo medio: 50€ a persona

Indirizzo : R. dos Remédios 139 – Posizione su Google Maps

Telefono: +351917029436

Povo – Pink Street

POVO è un locale relativamente “nuovo” rispetto a tutti gli altri nomi di questa lista. Si tratta di un ristorante sito in Rua Nova do Carvalho, meglio conosciuta come Pink Street, cioè la strada rosa.

Il quartiere fino a un decennio fa era un zona a luci rosse, mal frequentata e spesso considerata come zona pericolosa. Da qualche anno il comune ha deciso di rimettere in sesto il quartiere. Hanno eliminato la prostituzione, rinnovato le strade e incentivato l’apertura di locali, ristoranti e discoteche.

Da allora il quartiere di Cais do Sodré si è trasformato in uno dei centri nevralgici della vita notturna lisbonese.

Nella tasca “Povo” a pranzo è possibile assaggiare pietanze portoghesi in formula “all you can eat” a soli 10€ a persona (o almeno era cosi l’ultima volta che ci sono stato nel 2019).

Il menu cambia ogni 3 mesi e il cibo è ottimo. A la carte si spendono circa 20€ a persona. Ed è possibile ascoltare del Fado dal martedì alla domenica, solo la sera.

Spettacolo di fado: Dal martedì alla domenica a partire dalle 20:00

Costo medio: 20€ a persona

Indirizzo : R. Nova do Carvalho 32 – Posizione su Google Maps

Telefono: +351213473403

Senhor Vinho – Estrela

Uno dei migliori ristoranti con fado a Lisbona.

Il rinomato locale apre i battenti intorno al 1975, la fondatrice?

Niente meno che Maria da Fé un’icona di questo genere musicale. Oggi il locale è diventato un vero e proprio centro culturale dove ascoltare Fado ad alti livelli.

Ovviamente anche i costi sono in linea con la qualità della musica e dell’ambiente. Insomma non un locale adatto a chi vuole spendere poco. Costo medio intorno ai 50-60€ a persona.

Spettacolo di fado: Tutte le sere

Costo medio: da 50€ in su a persona

Indirizzo : R. do Meio à Lapa 18 – Posizione su Google Maps

Telefono: +351213972681

Clube de Fado – Alfama

clube de fado lisbona

Il Clube de Fado è una istituzione a Lisbona. Si tratta di una delle prime e più importanti case del Fado. Si trova nel cuore dell’Alfama e in particolare nei pressi della Cattedrale di Lisbona. Ed è facilmente raggiungibile tramite il Tram 28.

I prezzi sono medio alti, così come la qualità degli artisti che vi si esibiscono. Anche se negli ultimi anni il locale è diventato un pò troppo turistico.

Spettacolo di fado: Tutte le sere

Costo medio: 50€ a persona

Indirizzo : R. de São João da Praça 86 – Posizione su Google Maps

Telefono: +351218852704

Adega Machado – Il vero Fado a Bairro Alto

adega machado

Adega Machado è il ristorante del Fado più antico di Lisbona. Tra le sue mura si sono esibiti artisti importanti di ogni epoca. Dalla mitica Amália Rodrigues alla più recente Mariza.

Il locale si trova nel cuore del Bairro Alto e offre sia menu alla carta che un menu degustazione da 49€ (bevande a parte).

È uno dei grandi baluardi del fado Lisbonese, quind,i per chi può spendere un pò di più consiglio assolutamente questa casa del fado. Gli artisti che vi si esibiscono sono tutti di grande spessore, così come il cibo di qualità e l’attenzione del personale.

Spettacolo di fado: Tutte le sere

Costo medio: 50-60€ a persona

Indirizzo : R. do Norte nº 91 – Posizione su Google Maps

Telefono: +351213422282

Il Museu do Fado ad Alfama

il fado portoghese

Per tutti coloro che vogliono approfondire l’argomento Fado, consiglio assolutamente la visita al museo situato nel quartiere dell’Alfama.

Il Museo è stato inaugurato nel 1998, e da allora ha collaborato con molti personaggi importanti di questo genere musicale che hanno raccontato la loro vita e donato importanti cimeli.

All’interno è possibile ammirare diversi abiti e costumi di importanti artisti, oggetti di scena e strumenti musicali.

Si trovano sia mostre permanenti che mostre temporanee che raccontano la storia del Fado dal passato al presente. All’interno si svolgono anche dei concerti gratuiti. Infatti il museo è anche un auditorium oltre che un centro culturale.

Il biglietto per il museo costano 5€ per gli adulti e 2.5€ per i bambini. È possibile accedere gratis tramite la Lisboa Card (che ti permette di accedere GRATIS in oltre 30 attrazioni + utilizzare gratis i trasporti).

Clicca qui per acquistare la tua Lisboa card.

Spettacoli e tour organizzati sul Fado

fado a Lisbona dove andare

Oltre ai ristoranti con fado a Lisbona esiste anche un’altra opzione, quella di partecipare a uno spettacolo organizzato in un teatro. Uno dei più importanti è sicuramente Fado in Chiado. Uno spettacolo della durata di 45-50 minuti, in cui si esibiscono artisti professionisti o promettenti.

Qui trovi maggiori informazioni e puoi anche acquistare i biglietti online.

ASPETTA! HO UN ULTIMO CONSIGLIO PER TE

A Lisbona vengono organizzati diversi free tour che ti porteranno alla scoperta della città e dei suoi principali quartieri.

Un free tour è una visita guidata che prenoti gratuitamente e che paghi (ad offerta libera, quindi quanto vuoi) solo alla fine del tour.

Ecco i migliori free tour da fare a Lisbona:

Free tour del centro di Lisbona

Una visita guidata in italiano che ti porterà alla scoperta delle principali attrazioni del centro, della storia di Lisbona e di tante curiosità interessati


Free tour del quartiere Alfama

Una visita guidata in italiano in cui conoscerai storia e curiosità del quartiere più antico di Lisbona, oggi famoso per essere il quartiere del fado.


Free tour di Belém

Visita guidata di 2 ore e 30 minuti che ti porterà alla scoperta di uno dei quartieri più affascinanti di Lisbona. Il tema del tour è "l'Era delle Scoperte".

2 commenti su “Fado a Lisbona: Dove Ascoltare il Vero Fado Non Turistico”

  1. occhio, la rivoluzione del 1974 ha posto fine alla dittatura di Salazar (morto peraltro nel 1970), quindi non è possibile che il regime, dopo il ’74, abbia censurato la “vena socialista” del fado.

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.