Castello dei Mori di Sintra: Storia, Orari, Prezzo e Cosa Vedere

Vuoi saperne di più sul Castello di Sintra? In questo articolo ti racconto la sua storia, e ti do info su orari e costi.

Vuoi saperne di più sul Castello dei Mori di Sintra?

In questo articolo ti racconto la storia del castello di Sintra, ti do alcune informazioni utili a livello turistico come gli orari e il costo del biglietto, e ti spiego cosa puoi vedere all’interno del castello.

Buona lettura!

Prima di iniziare…

Ecco i link utili per la tua visita a Sintra

  • Free tour di Sintra: la miglior visita guidata “gratuita” della città (prenoti gratis, fai un’offerta libera a fine tour)
  • Gita di 1 giorno a Sintra, Cascais: le due località più interessanti da visitare nei dintorni di Lisbona. Con partenza da Lisbona (incluso trasporto).

Biglietti per le attrazioni di Sintra

Dove alloggiare a Sintra

Castello di Sintra: Storia e informazioni utili

Castelo dos Mouros di Sintra

Il Castelo dos Mouros di Sintra è il secondo più importante della regione dopo quello di Lisbona. Si trova a circa 500 metri dal livello del mare e a 200 metri di altezza dalle altre attrazioni di Sintra.

Anche in questo caso, si tratta di un castello che risale al dominio musulmano sulla penisola iberica. La struttura fu costruita dagli arabi intorno all’anno 800.

Gli Arabi dal castello di Sintra potevano tenere sotto controllo un ampio territorio che comprendeva tutta la valle fino ad arrivare alla costa e all’oceano atlantico.

Nel 1147 Lisbona viene riconquistata dei cristiani e da Re Alfonso. Questi dopo l’occupazione di Lisbona si dirigono verso Sintra che si arrende immediatamente e senza combattere.

Da allora il castello andò in malora per diversi secoli. Nessuno se ne occupò e la folta vegetazione del posto prese il sopravvento danneggiando buona parte della struttura.

Il terrificante terremoto del 1755 danneggiò ulteriormente il Castello di Sintra. Fu solo nel 1840 grazie al Re Ferdinando II iniziò un lungo percorso di restaurazione.

Questo percorso continuo fino al secolo scorso. Nel 1996 l’opera fu dichiarata dal ministero della cultura come zona protetta e di speciale interesse storico.

Il castello oggi è aperto dalle 9:00 del mattino fino alle 18:00. Gli spazi all’interno della struttura sono molto ampli e per visitare l’intera opera avrai bisogno di almeno 60 minuti.

Il biglietto è acquistabile in loco per 8€ o 6,50€ in caso di bambini o anziani.

È anche possibili acquistare i biglietti online saltando la lunga fila che ti aspetterà in loco.

Qui puoi acquistare i biglietti salta la fila.

Come arrivare al Castello di Sintra?

Vista dall'alto dei Castello di Sintra

Per raggiungere il Castello dei mori di Sintra dobbiamo prima raggiungere il centro storico di Sintra. Se ti trovi a Lisbona, il modo migliore è quello di prendere il treno. Parte ogni 30 minuti e raggiunge Sintra in poco più di 1 ora. Dalla stazione è possibile prendere il Bus turistico 434 che ha una fermata a pochi passi dal Castelo dos Mouros.

Un altro modo per raggiungere l’attrazione è di affrontare un sentiero escursionistico che sale dal centro storico di Sintra fino al castello. Vi sono due percorsi che puoi usare, il sentiero Villa Sassetti e il Caminho de Santa Maria. Tuttavia ti avviso che si tratta di percorsi abbastanza impegnativi.

Questione auto. si o no a Sintra?

Ti sconsiglio di andare a Sintra in auto. Trovare parcheggio è quasi impossibile e le strade sono strette e non facili da percorrere. Come ho già detto, il modo migliore per raggiungere Sintra è prendere il treno da Lisbona.

Biglietti per il Castello dei mori di Sintra

Come ho già accennato è possibile acquistare i biglietti in loco facendo la fila oppure si possono acquistare online tramite un rivenditore. In questo modo eviti di attendere prima di accedere.

Il costo del biglietto è di 8€ per gli adulti e 6,5€ per bambini e anziani.

Qui trovi i biglietti salta la fila

Cosa vedere nel Castelo dos Mouros di Sintra

Gragoyle all'entrata dell'castello dei mori di sintra

La capella Ingreja de São Pedro

La chiesa de Sao Pedro è una delle più antiche della regione e la più antica di Sintra. Non abbiamo informazioni molto certe riguardo le sue origini. Ciò che sappiamo è che molto probabilmente risale al 14esimo secolo. Anche se l’abside secondo gli studiosi è più antica e risale al 12esimo secolo.

La prima testimonianza a dell’esistenza della chiesa viene confermata solo da una pergamena del 1403. Custodita oggi negli archivi storici di Sintra.

Dopo il terribile terremoto del 1755, la chiesa fu pesantemente danneggiata. Ma grazie a un’opera di restauro riprese vita.

La Ingreja de São Pedro è formata da un’unica navata centrale con volta in stile manuelino (il tipico tardo barocco portoghese). Mentre la torre e la facciata esterna sono in stile barocco.

La torre real e il belvedere

Un lunga muraglia circonda il castello dei mori di Sintra, per poi raggiungere la Torre Real, sul lato sud della struttura. La torre prende questo nome dal fatto che Ferdinando II vi passava molte ore ogni giorno dipingendo e assaporando l’incredibile panorama.

Si tratta di uno dei migliori belvedere della ragione. Il panorama è qualcosa di unico! Nei giorni di bel tempo è possibile persino intravedere Ericeira.

Ecco cose da vedere a Sintra:

Leggi anche: Cosa vedere nel Castello di São Jorge di Lisbona?

ASPETTA! HO UN ULTIMO CONSIGLIO PER TE

A Lisbona vengono organizzati diversi free tour che ti porteranno alla scoperta della città e dei suoi principali quartieri.

Un free tour è una visita guidata che prenoti gratuitamente e che paghi (ad offerta libera, quindi quanto vuoi) solo alla fine del tour.

Ecco i migliori free tour da fare a Lisbona:

Free tour del centro di Lisbona

Una visita guidata in italiano che ti porterà alla scoperta delle principali attrazioni del centro, della storia di Lisbona e di tante curiosità interessati


Free tour del quartiere Alfama

Una visita guidata in italiano in cui conoscerai storia e curiosità del quartiere più antico di Lisbona, oggi famoso per essere il quartiere del fado.


Free tour di Belém

Visita guidata di 2 ore e 30 minuti che ti porterà alla scoperta di uno dei quartieri più affascinanti di Lisbona. Il tema del tour è "l'Era delle Scoperte".

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.