Sea Life Porto: Info, biglietti e Come Arrivare all’Acquario
Vuoi saperne di più sul Sea Life l’acquario di Porto?
In questo articolo trovi una guida dettagliata al riguardo. In particolare scoprirai:
- Cosa include la visita al Sea Life
- Info su biglietti e orari
- Come arrivare da Porto all’acquario
- Cosa vedere nelle vicinanze
- Dove mangiare dell’ottimo pesce vicino al Sea Life di Porto
Buona lettura!
Prima di iniziare la guida…
ECCO I LINK ESSENZIALI PER IL TUO VIAGGIO A PORTO
- Porto Card: il pass turistico che ti permetterà di accedere gratis nelle attrazioni principali e di usare in maniera illimitata i mezzi pubblici (se selezioni l’opzione trasporti).
Migliori tour e visite alle cantine (alcuni tour sono gratuiti)
- Free tour di Porto: la visita guidata gratuita più famosa della città (in italiano)
- Crociera dei 6 ponti: Vivi un tour in un’imbarcazione tradizionale e scopri Porto da una prospettiva diversa
- Spettacolo di fado + degustazione di vini: visita la famosa cantina di Calém, scopri la sua storia, partecipa ad una degustazione e uno spettacolo di fado
- Visita e degustazione alla Cantina Pocas: una poche cantine di Porto a gestione familiare da diverse generazioni (tour in italiano)
Alloggi consigliati
- Economico: Gallery Hostel
- Fascia media: 1872 River House
- Lusso: Pestana Vintage Porto Hotel
Sea Life Porto: Storia e info generali
Il Sea Life di Porto è il secondo acquario più grande del Portogallo, con oltre 500.000 litri di acqua e ben 3000 specie marine.
Seppur non molto grande, si tratta di una visita interessante, specialmente se sei in vacanza con i bambini.
Il Sea Life è suddiviso in aree tematiche.
Tra le più importanti abbiamo:
- La Baia dei Pinguini: Un area in cui vengono ospitati diversi pinguini di Humboldt. L’area in questione è all’aperto e ti permette di osservare da vicino questi splendidi e curiosi animali.
- Il Tunnel Sommerso: Si tratta di un vero e proprio tunnel sommerso di acqua. Il tunnel si trova nella vasca principale, che da sola ospita circa 500.000 litri di acqua. L’esperienza del tunnel è particolarmente interessante, perché ti permette di “immergerti” ed essere circondati da diverse specie marine. Tra le più importanti lo squalo pinna nera, diverse razze e la tartaruga verde.
Un’altra cosa molto interessante del questo acquario, è la presenza all’esterno di un grande parco in cui è possibile far giocare bambini, passeggiare o semplicemente rilassarsi un pò.
Quali sono gli orari?
Il Sea Life è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00. Il sabato, la domenica e nei giorni festivi dalle 10:00 alle 19:00. Si può visitare fino a 45 minuti prima della chiusura.
Biglietti per il Sea life Porto
Il biglietto per il Sea Life di Porto costa 18,50€ per gli adulti e 13,50€ per i bambini sotto i 12 anni ed ha una validità di 1 giorno. Questo vuol dire che è possibile uscire per poi rientrare senza alcun problema in un secondo momento durante la stessa giornata.
Puoi acquistare il biglietto tranquillamente online, in modo da risparmiare tempo ed evitare inutili attese.
Clicca qui per acquistare il biglietto per il Sea Life di Porto.
Acquario di Porto, Portogallo: Come arrivare
Il modo migliore per raggiungere il Sea Life di Porto è di prendere il bus 500 dalla stazione di São Bento. Il bus effettua una fermata davanti all’acquario. La fermata si chiama Castelo do Queijo.
Importante: Se non hai ancora prenotato il tuo hotel e vuoi capire dove alloggiare per raggiungere facilmente l'acquario e le altre attrazioni della città, puoi leggere il mio articolo al riguardo. Eccolo: Dove dormire a Porto, I 7 quartieri migliori
Cosa vedere nelle vicinanze del sea life di Porto
Castelo do Queijo
Si tratta di un forte difensivo risalente al 1661 e situato lungo la costa, vicino al porto di Matosinhos, fu realizzato come roccaforte difensiva poiché la costa era vittima di continue incursioni da parte dell’armata della Galizia.
La visita è interessante perché il fortino offre un bel panorama sull’oceano e sulla foce del Douro. Consiglio tuttavia la visita in una giornata di sole.
Leggi anche: Cosa vedere a Porto in un giorno
She Changes o Anémona
Si tratta di una scultura creata dall’artista Janet Echelman e consiste in una enorme rete da pesca. La scultura fu edificata per riflettere quello che è il grande patrimonio marittimo di Porto. Città strettamente legata all’oceano e alla pesca.
Vai a mangiare del buon pesce
Mastosinhos è un quartiere di pescatori, se vuoi mangiare dell’ottimo pesce fresco, questo è il luogo migliore per farlo.
Non molto distante dall’acquario di Porto e a pochi passi dalla fermata della metro di Brito Capelo troviamo Dom Peixe, uno dei migliori ristoranti di pesce di Porto.
Il ristorante si trova proprio davanti all’oceano ed è possibile pranzare con una bellissima vista su quest’ultimo. Il pesce che abbiamo mangiare era freschissimo e i prezzi ottimi (circa 15-20€ a persona). Posizione su Google Maps